Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Il re degli stracci. La prima indagine di un invisibile
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il re degli stracci. La prima indagine di un invisibile - Stefano Vicario - copertina
Chiudi
re degli stracci. La prima indagine di un invisibile

Descrizione


L’avvocato Andrea Massimi condivide con il fratello maggiore Giorgio lo studio legale ereditato dal padre. Tanto Andrea è infedele, vanesio, imprevedibile, quanto Giorgio è un uomo tutto d’un pezzo, rispettabile e dalla moralità granitica. Una sera Andrea viene travolto da una tragedia indicibile: la moglie e la figlia vengono uccise nella loro casa mentre lui si trova con l’amante. Andrea, disperato e perseguitato dai sensi di colpa, rifiuta il suo mondo agiato per vivere da barbone insieme a un gruppo di senzatetto in un vagone abbandonato alla Stazione Termini di Roma. In quell’esistenza tra gli ultimi, Andrea trova una sorta di pace, fino a quando non riconosce al polso di una trans un braccialetto che aveva regalato alla moglie e decide di far luce su quella notte che aveva cercato di dimenticare. L’indagine di Andrea – aiutato dagli amici clochard e da Anna, un sostituto procuratore che conquista la sua fiducia, mentre il fratello si vergogna ancora di lui – è un viaggio pieno di sorprese tra poliziotti corrotti e personaggi di insospettabile umanità, sullo sfondo di una città che forse non osiamo immaginare. Una storia di tradimento e riscatto, una Roma noir in cui indagano un clochard senza passato e un magistrato fuori dagli schemi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 ottobre 2021
224 p., Brossura
9788834608241

Valutazioni e recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 3/5

Un giallo un pò amaro, ben scritto e coinvolgente. In realtà il mio voto sarebbe 3 stelle e mezzo, non mi sento di dare di più poiché avevo già intuito chi fosse il responsabile degli omicidi della moglie e della figlia di Andrea, il protagonista: essendoci poi anche pochi personaggi penso sia abbastanza lampante per chiunque. Nell'insieme però è stata una buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Pierce
Recensioni: 3/5
Il re degli stracci

E' stato presentato a luglio 2023 nella biblioteca della mia città insieme ad altri testi, ed ho notato la copertina. Ho letto la controcopertina e l'ho comprato. Non sono d'accordo sulle recensioni negative che ho letto qui. La lettura è veloce, ti cattura e non ti lascia andare fino all'ultima pagina. Mentre leggi ti rendi conto che potrebbe diventare un film e cominci già a pensare a chi potrebbe interpretarlo.. Appena finito di leggerlo mi è stato praticamente rubato da un'amica che sta provando le stesse cose. Mi è piaciuto vedere la città , le persone con gli occhi di Andrea, e sono sicura che la prossima volta che vedrò Roma o un barbone, lo vedrò con occhi diversi.

Leggi di più Leggi di meno
giorgio64
Recensioni: 1/5

Bah. Concordo sui cliché, un po' stucchevoli. Molte, anzi, troppe situazioni già viste in precedenti libri o fiction televisive fanno perdere interesse alla trama e l'atmosfera che la accompagna non riesce a far fare al libro il salto di qualità. Alcuni spunti interessanti sul lungo Tevere e sulla stazione Termini, che avrebbero forse meritato un miglior rilievo. Linguaggio nulla di che. Si legge giusto molto velocemente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano Vicario

1953, Roma

Stefano Vicario è uno sceneggiatore, regista e autore italiano. Debutta nel 1973 come aiuto regista del padre, Marco Vicario, e di altri registi come Damiano Damiani. Tra i suoi successi televisivi, trasmissioni e fiction, Il pranzo è servito, La corrida, I Cesaroni e molti altri. È stato il regista di svariate edizioni del Festival di Sanremo, e ha curato la regia di spettacoli di Roberto Benigni di grande successo (Tutto l’Inferno, I dieci comandamenti, La più bella del mondo). Vicario ha anche diretto un lungometraggio cinematografico nel 2001 intitolato Sottovento! con Claudio Amendola e Anna Valle, di cui ha curato anche la sceneggiatura. Del 2018 è sua la regia di Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camilleri. Presso La nave di Teseo nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore