Il re dei giochi
- EAN: 9788838924798

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, grazie alla nuova collaborazione con laFeltrinelli oggi puoi ritirare il tuo prodotto presso la libreria Feltrinelli a te più vicina.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: {{item.Store.Phone}}
Fax: {{item.Store.Fax}}
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
4Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
{{shop.Store.Phone}}
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 4 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 8,80 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
10/09/2019 08:21:42
E' uno dei primi romanzi e a mio avviso uno dei più originali e riusciti,lontano eoni dalle scelleratezze dell'adattamento televisivo che inutilmente ne mortifica l'ironia,l'intelligenza e anche l'eleganza,con battute grevi e forzature di ogni tipo per strappare consensi di basso livello. Qui il nostro Massimo mostra capacità deduttive e di analisi fuori del comune,l'ambientazione è perfetta e i personaggi molto ben caratterizzati,senza eccessi e con un equilibrio generale della storia che difficilmente si ritroverà nei romanzi successivi. Da leggere
-
18/06/2019 11:38:41
Adoro Malvaldi, la sua scrittura è brillante, riesce ad affrontare in modo ironico argomenti anche pesanti inserendoli nelle riflessioni dei suoi personaggi. Un autore che consiglierei sempre, tanto più se si adora l'accento toscano.
-
22/09/2018 13:21:52
Dopo aver letto - Briscola in cinque,- che ho trovato divertentissimo ho acquistato - Il re dei giochi - che personalmente ho trovato meno spassoso. Ci spono sempre i 4 nonnini, che trascorrono le giornate al bar Lume, da Massimo,barista laureato, Anche stavolta un caso da discutere,e capire. Un incidente d'auto, madre e figlio, questo ultimo muore sul colpo,la madre viene ricoverata all'ospedale in coma e successivamente trovata morta non per cause propriamente normali, questo lascia dubbi e perplessità. A differenza di - Briscola in cinque - quà ci sono moltissimi dialoghi nella parlata toscana, spesso bisogna rileggere con calma e fare attenzione dove è posizionato l'accento. Sicuramente un barista più riflessivo e filosofo con disquisizioni sulla religione, sulla morale e matematici. Mi risultavano più simpatici i 4 vecchietti irriverenti, e rompiscatole, mi aveva fatto sorridere molto di più l'antipatico commissario Fusco. Si legge comunque benissimo con un gradevole umorismo .
-
25/09/2015 09:31:36
Spiritoso, frizzante, simpatico: una lettura assai leggera e poco impegnativa. Non mi sento di dargli più di 3/5 però lo consiglierei.
-
02/06/2014 18:39:32
UN po' sullo stesso stile. E' vero che tutte i libri si assomigliano e pertanto occorre forse innovare un pò, ma la lettura è scorrevole, il libro divertente.
-
14/05/2014 18:56:03
Sempre molto simpatica l'allegra compagnia del bar Lume; i vecchietti sono un ottimo contorno di una storia non molto corposa. Però è di piacevole lettura, veloce e non impegnativa.
-
08/12/2013 20:55:01
Terzo capitolo della sagra del BarLume e definitiva consacrazione del noir, tutto made in Malvaldi, in cui il "delitto" non è altro che il pretesto per raccontare (e vivere) la quotidianità del barrista Massimo fra i magnifici 4 ottuagenari e la bella ed intelligente Tiziana
-
17/11/2013 15:07:54
L'indagine, svolta alla vecchia maniera e con investigatori improvvisati, risulta simpatica. è una lettura spensierata, che riesce a intrattenere e appassionare il lettore.
-
06/07/2013 10:10:17
ho letto questo libro con grande gioia perchè i tre vecchietti e il Barlume possono portare solo piacere di leggere. un libro ben scritto e sempre brioso (come tutti quelli di Malvaldi) anche se, avendolo letto dopo "milioni di milioni" e "la briscola in cinque", penso che non sia il migliore in assoluto. Sicuramente resta il gusto di uno stile unico e imperdibile
-
03/06/2013 15:59:02
Malvaldi apre ancora una volta il bar con i suoi irresistibili avventori, ed ancora una volta sforna una storia divertente e coinvolgente, con momenti decisamente ottimi ed altri un po' più nella media, ma non è mai noioso o banale. E come sempre, è un romanzo scritto davvero bene.
-
22/05/2013 13:47:41
Malvaldi è una delle mie ultime scoperte, e per me, esterofila convinta, leggere autori italiani continua ad essere una novità (i film ancora non ci riesco, sono noiosi e con una recitazione talmente enfatica da parermi finta) fresco, divertente, un'ironia di fondo e battute che mi fanno spesso sogghignare non tanto a bassa voce, soprattutto se leggo in zone pubbliche, sembro un pò matta. Che dire, da parte mia consigliatissimo anche se per entrare nel merito dei personaggi consiglio di partire dal primo, come ho fatto io.
-
27/03/2013 21:53:18
Ultimo volume della trilogia del Barlume. Massimo, protagonista e titolare del "barLume" si trova sempre più, suo malgrado in mezzo, tra la banda dei 4 terribili veterani della battuta toscana, capitanata dal nonno Ampelio, e il "Dottor Commissario Fusco"; ad appesantire la situazione, arriva la triste notizia del matrimonio di Tiziana, la sua unica e bella dipendente. Il re dei giochi, cioè il nuovo biliardo collocato nel bar, è la novità di questo episodio. I 4 arzilli toscanacci ne fanno la loro fissa dimora e Massimo sempre più disperato nel cercare di contenerli, viene coinvolto, pur contro la sua volontà, nella risoluzione nell'ennesimo misterioso delitto di Pineta. Questa volta l'omicidio avviene in un ospedale di Pisa e a farne le spese è una donna in fin di vita dopo un incidente automobilistico nel quale perde la vita il figlio. In questo più che nei due precedenti volumi, viene fuori la mente matematica del "barrista" che, captando frasi e immagini, riesce, mediante deduzioni logiche e calcoli probabilistici a risolvere per conto suo la vicenda.
-
14/06/2012 09:31:56
Questa serie del BarLume è simpatica, gradevole e consigliabile in toto. Anche se il barista non è poi così simpatico.
-
20/02/2012 14:54:15
Un'ambientazione credibile, gradevole e ben curata, personaggi ben disegnati con i quali l'autore gigioneggia e fa (riuscendoci) il simpatico. La trama è esile e la spruzzata di "giallo" molto leggera (un Don Matteo in salsa letteraria): una piacevole compagnia per qualche ora di relax, nulla più.
-
11/02/2012 07:45:37
Un romanzo discreto, di facile lettura, ma che non mi ha convinto del tutto. Non è sicuramente un giallo: è una commedia ambientata in un paesino della Toscana, infarcita di tante chiacchiere da bar. A volte ci si diverte, a volte no. E poi a me i quattro vecchietti stanno un po' antipatici. In ogni caso, le pagine con l'arrivo al bar dei Testimoni di Geova valgono da sole la lettura del romanzo.
-
12/01/2012 10:13:58
Il più bello della trilogia sul BarLume, secondo me. Forse perché ormai i personaggi sono "rodati" e i loro tic, i loro gesti tipici, le loro battute fulminanti saltano fuori dalla pagina come se appartenessero a persone di famiglia. Malvaldi è divertente e simpatico, una lettura davvero rilassante.
-
27/11/2011 22:07:46
Secondo libro di Malvaldi che leggo, e non cambio il giudizio su questo autore che riesce a farsi leggere per via del suo stile fresco e sagace. Consigliatissimo...
-
28/10/2011 12:46:05
Confermo la sensazione di freschezza che avevo riscontrato nel libro di Malvaldi letto in precedenza (Odore di chiuso) anche se ne è cambiata l'ambientazione: là un castello dell'Ottocento, qui un bar dei nostri giorni, là i nobili anfitrioni e i loro ospiti, tra i quali nientemeno che Pellegrino Artusi, qui lo stralunato proprietario del BarLume e la sua banda di vecchietti che del tutto stralunati non sono. Adesso non mi resta che leggere gli altri libri di Malvaldi. Penso che mi aspettino ore piacevoli.
-
06/10/2011 22:19:20
Fantastico Massimo, quanto di Malvaldi c'è in lui? Sagace, ironico, divertente, e vogliamo parlare dei vecchietti? Voglio già bene ad Ampelio come fosse mio nonno. Chissà se qualche regista ha mai pensato di farci un film, secondo me ne varrebbe la pena. Bravo Marco. questo è sicuramente il tuo mestiere!
-
15/09/2011 16:55:54
Molto scorrevole e, secondo me, più bello dei due che lo hanno preceduto. Una facile e piacevole lettura "da ombrellone"!
Che un laureato alla normale di Pisa, come Massimo Viviani, decida un giorno di lasciare le sue derivate seconde per servire chinotti al bancone di un bar, è ben strano, anche se il “barrista” in questione si è presentato alla discussione della tesi di laurea calzando delle pinne. Ma ancora più strana è la lenta e inesorabile invasione che suo nonno Ampelio e l’allegra combriccola dei suoi attempati compari hanno mosso verso il BarLume di Pineta, che lentamente è diventato il loro quartier generale. Da un iniziale utilizzo come luogo di ristoro, il bar di Massimo è ormai la loro seconda casa, specie da quando nello stanzone del retro è arrivato il biliardo all’italiana, quello senza buche, per intenderci. Da allora i quattro ottuagenari, vecchietti all’anagrafe, detective per diletto, hanno preso l’abitudine di trascorrere lì tutta la loro giornata, fungendo da deterrente per le rare turiste di passaggio da Pineta.
Il nonno Ampelio, con il bastone e la lingua sciolta, Aldo il ristoratore, il Rimediotti cervello finissimo e Pilade Del Tacca, reazionario e tradizionalista, ideologicamente posizionati da un estremo all’altro dell’arena politica - dal comunista al libertario, dal cattolico al reazionario - hanno lo stesso temperamento beffardo e il medesimo obiettivo: rompere le scatole al povero Massimo, che in fondo vorrebbe soltanto lavorare al suo bar in santa pace. Invece ogni mattina si ritrovano intorno a un tavolo per scartabellare la Gazzetta, leggere ad alta voce la cronaca locale e ridurre il giornale a un ammasso di fogli inservibile. L’argomento del giorno è il terribile incidente stradale in cui ha perso la vita il giovane Giacomo Fabbricotti, figlio di un ricco costruttore, mentre sua madre Marina Corucci è in ospedale in gravissime condizioni. Una notizia terribile dal momento che la Corucci è l’addetto stampa di Stefano Carpanesi, candidato a sindaco per il centro sinistra alle imminenti elezioni amministrative. Quando la donna muore, nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale, è un vero colpo per il suo partito ma anche per gli avversari, tutti più o meno coinvolti nella vita della giovane donna.
Un nuovo mistero quindi comincia a delinearsi nell’apparentemente tranquillo paese della provincia toscana. Dopo La briscola in cinque e Il gioco delle tre carte, con Il re dei giochi prosegue la serie di indagini dei vecchietti del BarLume. Tra farsa comica, giallo deduttivo alla Miss Marple e commedia d’ambiente in cui il vernacolo e le battute sagaci fanno assaporare l’aria di una toscanità popolare, ridanciana e iconoclasta, Marco Malvaldi continua a coinvolgere e divertire con un nuovo episodio di una serie ormai affermata, fatta di personaggi familiari e castelli investigativi sconnessi e barcollanti, pronti a lasciare spazio a considerazioni umane, piuttosto che a vendette e a giudizi sommari che troppo spesso dominano le trame dei thriller di cassetta.
