L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un’indagine che precede Sabbia nera.
«Prima di Sabbia nera Vanina era a Catania già da un anno e aveva risolto altri casi. Ho pensato di raccontarvene uno» (Cristina Cassar Scalia).
Arrivata da poco a Catania, Vanina sta facendo conoscenza con la città quando le piomba addosso un caso delicato, di quelli che richiederebbero anche un po’ di tatto. Non proprio la sua dote principale.
Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l’inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere. Per fortuna attorno a sé ha una squadra di gente in gamba, collaboratori preziosi che nonostante il suo carattere spigoloso hanno imparato subito ad apprezzarla. A fare il resto ci pensano l’istinto e il metodo investigativo che segue da sempre: scavare nel passato delle vittime.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Breve prequel a Sabbia nera, l'intento è quello di mostrare una Vanina che sta prendendo le misure con il nuovo ambiente in cui si trova a interagire. Si apprezzano in particolar modo alcuni aneddoti che fanno da introduzione a situazioni approfondite nel romanzo successivo. Trama molto scorrevole ma mai banale.
Come sempre, quando si insiste continuamente sugli stessi aspetti e dettagli si finisce per essere noiosi. E questo succede a Vanina, poliziotta palermitana al momento a Catania, che passa le sue giornate principalmente a mangiare e a fumare (anche nel commissariato, spiraglio sulla solita Italietta approssimativa nel rispetto delle leggi), ma non sia mai che la suddetta si trasformi in una balenottera sgraziata ché quando esce la sera è definita una “schianto” dall’amica. In effetti manca un qualsiasi accenno alla sua fisionomia, il che non rende completo il personaggio. Capiamo però ahimè come al solito che per essere “capi” bisogna adottare comportamenti maschili, un vizio a cui non sfuggono nemmeno le gialliste. Per il resto la trama è così così: pochi gli attori invischiati nei delitti e troppi i poliziotti, tanto che ben presto se ne dimenticano i vari ruoli.
Purtroppo questo libro di Cristina Cassar Scalia mi ha un po' deluso. Io ho letto tutti i suoi libri perche' li trovo travolgenti e molto piacevoli, ma questo No. Ho l'impressione che sia stato scritto in velocita' e senza la solita passione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore