L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È scritto alla fine ma è scritto chiaramente: non è un saggio, non è una biografia sulla vita di B. Fischer. Si tratta piuttosto di un racconto romanzato, d’altra parte come altrimenti riempire i tanti vuoti, a volte di anni, che hanno caratterizzato la vita dello scacchista, geloso del proprio privato tanto quanto della propria indipendenza? Forse a volte l’autore indulge in descrizioni un po’ autocompiacenti, comunque stemperate da momenti molto efficaci. Quel che conta è il risultato: l’opera è interessante e di stimolo ad ulteriore approfondimento.
L'autore ripercorre i momenti salienti ed enigmatici della vita del leggendario campione di scacchi, interpretandone con grande libertà il senso ed il non senso, sullo sfondo delle trasformazioni della società americana e occidentale. L'autore ci avverte con correttezza che il libro non è nè una biografia nè un saggio. L'impressione è che si tratti in effetti di un pretesto (un bel pretesto peraltro) per levare una lamentazione critica contro la politica americana, contro l'ipocrisia dei mass-media e contro gli "arcana imperii". La critica è largamente condivisibile, ma non il metodo impiegato dall'autore. Pare troppo comodo e troppo arbitrario estrapolare dalle farneticazioni di un genio paranoico alcuni temi e, quindi, evidenziare solo per essi la lucidità e la graffiante sicerità del campione. Il lettore si domanda: perchè mai Fischer dovrebbe giudicarsi lucido e sincero quando qualificava gli americani e la loro politica come il male supremo dell'umanità, mentre dovrebbe giudicarsi solo superficiale e strambo quando, pur ebreo, vomitava invettive antisemite vergognose?! Anche nel delirio della follia può albergare una certa quota di verità. Tuttavia, per suffragarne l'autenticità non è corretto appellarsi alla celebre genialità del folle... L'argomento dell'"ipse dixit" risulta assai pericoloso se impiegato per Bobby Fischer, salvo che lo si consideri per quello che era: un gigante degli scacchi, e non dell'analisi politica o della filosofia occidentale.
Affascinante l'ipotesi psicologica che vede dietro la passione di Fischer per gli scacchi l'intento di costruirsi una "bolla mentale", un non luogo dove isolarsi da tutto e tutti, almeno finchè non vollero trasformarlo in una sorta di eroe nazionale, un'etichetta che il grande campione rifiutò fino all'ultimo per non lasciarsi strumentalizzare dal potere. Ma nel libro c'è molto altro ancora. Le fasi della vita di Fischer ricalcano quelle della storia collettiva americana: dal duello con Spassky, in puro stile Guerra fredda, agli attacchi all'impero USA del post-11 settembre. Il tutto condito da citazioni di Bob Dylan, un altro profeta del suo tempo. Uno stile eclettico, graffiante. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore