L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho sentito parlare per la prima volta della città perduta di Carcosa negli anni '90, quando lessi un libricino minuscolo edito da Newton & Compton. Il libercolo era “I racconti dell’oltretomba” di Ambrose Bierce, che conteneva il racconto “Un cittadino di Carcosa” in cui era menzionato un libro segreto e misterioso (The secret book of Hali), che ho scoperto solo in seguito avere molti punti in comune con Il Re in Giallo di Robert W. Chambers. Pubblicato nel 1895, Il Re in Giallo è una raccolta composta da dieci racconti brevi. I primi quattro racconti (Il riparatore di reputazioni, La maschera, Nella corte del drago e Il segno giallo) hanno come comun denominatore l'omonimo testo teatrale fittizio, in due atti, Il Re in Giallo, un libro maledetto che passando di mano in mano come una peste porta alla pazzia chiunque abbia la sfortuna di leggerlo. Il “libro maledetto” di Chambers, è considerato a tutti gli effetti un vero e proprio capolavoro della letteratura gotica su cui si sono formati numerosi autori, tra cui il il mio amato H. P. Lovecraft ed è anche il testo a cui Nick Pizzolatto si è ispirato per la sceneggiatura della prima stagione di True Detective. Nel 2016 la Magic Press ha portato in italia l'adattamento a fumetti del testo maledetto di Chambers, ad opera di Ian Culbard. Di recente ho acquistato questo adattamento e sono rimasta sorpresa ed alquanto soddisfatta della sua aderenza al testo di Chambers. Attraverso quattro racconti collegati tra loro precipiteremo nell'abisso di follia dei personaggi tratteggiati da Chambers e grazie ai disegni di Culbart percepiremo in modo ancora più intenso e vivido l'orrore che attende chi si inoltra nella lettura di un testo che ha "la capacità di diffondere un morbo quasi contagioso". Culbard ci regala un adattamento fedele ed evocativo,accompagnandoci con disegni cupi e disperati in un percorso sempre più agghiacciante, fino ad un finale criptico ed al contempo bellissimo ed inquietante. Un ottimo adattamento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore