Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La realtà inventata. Contributi al costruttivismo - copertina
La realtà inventata. Contributi al costruttivismo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
La realtà inventata. Contributi al costruttivismo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
La realtà inventata. Contributi al costruttivismo - copertina

Descrizione


In che modo si conosce ciò che si crede di conoscere? Si è abituati a pensare che la realtà può essere "scoperta". Al contrario, il costruttivismo sostiene che ciò che viene chiamato realtà è un'interpretazione personale, un modo particolare di osservare e spiegare il mondo che viene costruito attraverso la comunicazione e l'esperienza. La realtà non verrebbe quindi scoperta, ma "inventata". In questo volume si discute dell'utilità e della necessità di sostituire la tradizionale concezione della conoscenza come rappresentazione di una realtà esterna al soggetto con una epistemologia che interpreta la relazione fra conoscenza e realtà nei termini della relazione di "adatto" nel nuovo senso delle scienze evolutive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2018
Tascabile
25 gennaio 2018
288 p., Brossura
9788807887635

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvo.r
Recensioni: 5/5
Interpretare

Il libro è composto da diversi scritti di autori costruttivisti che affrontano il tema epistemologico da diversi punti di vista con una comune finalità. Gli approcci filosofico, sensoriale-percettivo, sociologico, della finzione letteraria, logico-matematica conducono tutti alla stessa conclusione:: il mondo oggettivo non è conoscibile nella sua intima natura sostanza e divenire per cui non ci resta altro da fare che "agire" per costruire la nostra esperienza. L'esperienza è tutto ciò che possiamo realmente conoscere in forma relativa, confrontandoci con i nostri simili. "In queste sfere consensuali della storia comune noi viviamo in una metamorfosi apparentemente interminabile di interpretazioni che seguono a interpretazioni " (F. Varela pag. 270). Il libro è interessante perché indaga in modo acuto le modalità con cui si costruisce il pensiero umano e smitizza le possibilità e potenzialità del pensiero: significativo in tal senso il principio di autoreferenzialità ben spiegato nella recensione già presente su IBS. Consigliato per aprire nuove vie nel proprio pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Do
Recensioni: 3/5

C'è un paradosso, in ogni cosa. Questo paradosso dice: per quanto ampia possa essere la tua visione d'insieme, da questo insieme manchi tu, cioè chi-guarda. Questo significa che tu ne saprai sempre meno di chi include te nel suo sguardo d'insieme. D'altronde, tu ne saprai più di lui, perché lui nel suo sguardo d'insieme non c'è, ma nel tuo sì. E se anche doveste decidere di allearvi, ci sarà comunque un terzo che vi contiene entrambi.Insomma, anche se tutte le cose si unissero, ci sarebbe qualcosa che continua a sfuggire alla loro rete.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore