L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è composto da diversi scritti di autori costruttivisti che affrontano il tema epistemologico da diversi punti di vista con una comune finalità. Gli approcci filosofico, sensoriale-percettivo, sociologico, della finzione letteraria, logico-matematica conducono tutti alla stessa conclusione:: il mondo oggettivo non è conoscibile nella sua intima natura sostanza e divenire per cui non ci resta altro da fare che "agire" per costruire la nostra esperienza. L'esperienza è tutto ciò che possiamo realmente conoscere in forma relativa, confrontandoci con i nostri simili. "In queste sfere consensuali della storia comune noi viviamo in una metamorfosi apparentemente interminabile di interpretazioni che seguono a interpretazioni " (F. Varela pag. 270). Il libro è interessante perché indaga in modo acuto le modalità con cui si costruisce il pensiero umano e smitizza le possibilità e potenzialità del pensiero: significativo in tal senso il principio di autoreferenzialità ben spiegato nella recensione già presente su IBS. Consigliato per aprire nuove vie nel proprio pensiero.
C'è un paradosso, in ogni cosa. Questo paradosso dice: per quanto ampia possa essere la tua visione d'insieme, da questo insieme manchi tu, cioè chi-guarda. Questo significa che tu ne saprai sempre meno di chi include te nel suo sguardo d'insieme. D'altronde, tu ne saprai più di lui, perché lui nel suo sguardo d'insieme non c'è, ma nel tuo sì. E se anche doveste decidere di allearvi, ci sarà comunque un terzo che vi contiene entrambi.Insomma, anche se tutte le cose si unissero, ci sarebbe qualcosa che continua a sfuggire alla loro rete.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore