Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recent Evolution and Seismicity of the Mediterranean Region - cover
Recent Evolution and Seismicity of the Mediterranean Region - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Recent Evolution and Seismicity of the Mediterranean Region
Disponibilità in 2 settimane
266,60 €
266,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
266,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
266,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Recent Evolution and Seismicity of the Mediterranean Region - cover

Descrizione


The Mediterranean is one of the most studied regions of the world. In spite of this, a considerable spread of opinions exists about the geodynamic evolution and the present tectonic setting of this zone. The difficulty in recognizing the driving mechanisms of deformation is due to a large extent to the complex distribution in space and time of tectonic events, to the high number of parameters involved in this problem and to the scarce possibility of carrying out quantitative estimates of the deformation implied by the various geodynamic hypotheses. However, we think that a great deal of the present ambiguity could be removed if there were more frequent and open discussions among the scientists who are working on this problem. The meeting ofERICE was organized to provide an opportunity in this sense. In making this effort, we were prompted by the conviction that each step towards the understanding of the Mediterranean evolution is of basic importance both for its scientific consequences and for the possibleimplicationsfor society. It is well known, for instance, that the knowledge ofongoing tectonic processes in a given region and of their connection with seismic activity may lead to the recognition of middle­ long term precursors of strong earthquakes. The few cases of tentative earthquake prediction in the world occurred where information on large scale seismotectonic behavior was available. This led to identify the zones prone to dangerous shocks, where observations of short-term earthquake precursors were then concentrated.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NATO Science Series C
1993
Hardback
422 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792323259
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore