Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Recesso e revoca nei contratti di intermediazione finanziaria
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Recesso e revoca nei contratti di intermediazione finanziaria - Antonio Magni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Recesso e revoca nei contratti di intermediazione finanziaria

Descrizione


Il diritto di recesso può essere invocato, astrattamente, nel contesto di ogni contratto connesso ai servizi finanziari, inclusi all’interno del testo unico della finanza. L’operatività del ripensamento dipende, tuttavia, dal caso concreto: può accadere che l’offerta sia avvenuta in sede o fuori sede ovvero che le parti abbiano stipulato un accordo a tempo indeterminato oppure determinato. Ai fini dell’analisi dei contratti di intermediazione finanziaria, si deve verificare la presenza di un rapporto di mandato. Questo istituto, infatti, contempla già strumenti di tutela dell’interesse dell’investitore-mandante a non proseguire il rapporto. Laddove non sia possibile riscontrare la sussistenza dell’attività gestoria (ad esempio, all’interno dei contratti c.dd. «derivati»), occorre riflettere sui presupposti e sulle conseguenze dell’applicabilità del diritto di recesso, in un àmbito assai particolare. In ogni caso, il testo unico della finanza ed i documenti relativi sembrano non offrire una disciplina completa; per tale ragione ed allo scopo di ottenere una comprensione adeguata del fenomeno, si ricorre al contributo della giurisprudenza e, soprattutto, a quello della dottrina. Nel corso dell’indagine, si tenta di valutare la compatibilità della prassi bancaria internazionale (anche attraverso lo studio dei moduli predisposti dalle banche) con l’ordinamento italo-europeo, prospettando soluzioni a tutela dell’investitore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 novembre 2015
Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9788849530384
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore