Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il recupero di Laino Castello. Frammenti contemporanei per un progetto di restauro urbano - copertina
Il recupero di Laino Castello. Frammenti contemporanei per un progetto di restauro urbano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il recupero di Laino Castello. Frammenti contemporanei per un progetto di restauro urbano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il recupero di Laino Castello. Frammenti contemporanei per un progetto di restauro urbano - copertina

Descrizione


Questo libro documenta il lavoro di recupero e valorizzazione dell’antico abitato di Laino Castello, situato in Calabria, nell’area del Parco Nazionale del Pollino. Il progetto, elaborato da Marcello Guido in due fasi, tra il 2015 e il 2022, ha l’obiettivo di rendere nuovamente fruibile il borgo abbandonato da diversi decenni. Le opere realizzate individuano una serie di questioni tipiche del restauro urbano e del rapporto tra nuova architettura e contesto storico. Ma il tema affrontato non è stato solo quello di recuperare edifici o spazi urbani. Il progettista ha cercato di prendere coscienza del contesto e di coinvolgerlo nel gioco del linguaggio moderno dell’architettura: il tentativo di moltiplicare le opportunità offerte dal dialogo tra nuovo e antico ha generato una serie di frammenti architettonici contemporanei che si fondono col patrimonio storico e col paesaggio. L’idea di architettura come frammento è presente in questo progetto di recupero come un modo per esprimere la specificità di ogni episodio urbano: quanto realizzato vuole essere un invito a distinguere e riscoprire i diversi strati della storia, i segni nascosti, le presenze inattese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
10 agosto 2024
128 p., ill. , Rilegato
9788867643639
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore