Regalo di Natale
- EAN: 9788838931628

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/05/2020 11:10:13
La casa editrice Sellerio presenta in questo volume sei racconti gialli di autori diversi accomunati dal tema del Natale. Sono aneddoti di costume, leggeri e insignificanti, che hanno ben poco di natalizio. Le battute che vorrebbero essere spiritose sono pietose e il linguaggio da blogger è fastidioso. C’è da chiedersi perché gli autori Sellerio scrivano dei gialli, poiché di poliziesco i racconti non hanno nulla. In “La principessa Umberta” 2/5, la detective spagnola Petra Delicado indaga sull’omicidio di una nobile italiana. Umberta presiedeva un ente benefico forse copertura nel riciclaggio di denaro sporco. La storia gialla è inesistente. Detesto lo stile da blogger di Alicia Giménez Bartlett. In “Un giorno di Settembre a Natale” 1/5 Anna, una prostituta, chiede aiuto all’assistente sociale Mina: dei malavitosi minacciano di uccidere lei e il suo bambino. Un giallo assurdo. Maurizio De Giovanni vorrebbe essere spiritoso, ma lo stile è sgradevole. In “Scambio di regali nella casa di ringhiera” 1/5 di Francesco Recami l’insegnante in pensione Angela per Natale regala libri a tutti i vicini. Mentre accompagna in banca un’invalida, avviene una rapina. E’ una storia di un’assurdità offensiva. In “Buon Natale, Rocco!” 3/5 di Antonio Manzini il commissario Schiavone indaga sull’omicidio di due anziani coniugi, morti da giorni in casa. La soluzione del delitto è prevedibile, ma almeno è un giallo e lo stile è gradevole: è il racconto migliore della raccolta. In “Arriverà Natale eccetera eccetera” 1/5 di Bill James, il detective Colin Harpur, aiutato dal vice Iles, affronta un sicario incaricato di uccidere Ralph Ember, grossista di droga. E’ una storia pasticciata e confusa, con una trama inesistente. In “La tombola dei troiai” 2/5 di Marco Malvaldi al Bar Lume i vecchietti ipotizzano che un tagliacarte in palio nella tombola parrocchiale possa essere l’arma che ha ucciso il farmacista Corinaldesi. E’ una storiella di costume, ma almeno è ironica e divertente.
-
17/05/2020 19:05:44
Sei racconti che non sono tutti allo stesso livello. L'ambientazione nataliazia è la medesima, lo stile è simile ma alcuni racconti spiccano su altri. Quelli di De Giovanni, Manzini e Malvaldi si fanno preferire per ritmo, humour e trama. Gli altri tre sono più "lenti" come ritmo e meno dinamici, cosa che per un racconto del genere è fondamentale. Un buon libro per passare due/tre ore di relax in compagnia di personaggi originali e di vicende intriganti e divertenti. Consigliato.
-
14/05/2020 20:40:45
Un bel libro in linea con il marchio editoriale di questa casa editrice. Leggerò anche altro.
-
30/12/2019 08:09:21
Collana per giallisti. Si lasciano leggere. Ottimi autori
-
20/09/2019 09:56:34
Mi è piaciuto, leggero, scorrevole, adatto a chi come me ama incondizionatamente tutti questi autori
-
19/09/2019 11:01:42
Qui per la prima volta viene introdotto il personaggio di Gelsomina Settembre (Maurizio de Giovanni), che comparirà anche in un'altra raccolta del 2014 (la scuola in giallo), e a settembre 2019, dove avrà un romanzo tutto suo. Gelsomina è un'assistente sociale che lavora in un fatiscente ufficio ai Quartieri Spagnoli a Napoli, insieme ad un bel ginecologo che le fa la corte e una psicologa che passa più tempo nel suo studio privato che in quello pubblico. Gelsomina è una bella donna vicina a quarant'anni, divorziata (l'ex marito, con la quale è in buoni rapporti, è un magistrato), vive con la mamma brontolona e la sua badante Sonia, ha un seno prosperoso (e De Giovanni gioca con molta malizia su questo attributo fisico) e cerca i tutti i modi di essere utile alla comunità. In questo primo racconto deve aiutare una escort che conosce fin da bambina (si occupò del suo caso quando lavorava col marito al tribunale di Napoli) a salvare il proprio bambino finito in mano ai Luongo, famiglia camorristica della zona. Il racconto mi è piaciuto molto e credo che Mina Settembre sarà un nuovo successo per l'autore.
-
09/03/2019 17:21:55
Un prodotto medio. Da leggere in un fine settimana rilassato. Di carino l'ambientazione e l'aria natalizia.
-
09/03/2019 16:08:01
Il libro ha alti e medi (non bassi...il livello è sempre ragguardevole) del resto è un'antologia. Su tutti ho gradito quello di Malvaldi
-
09/03/2019 14:49:09
Tempo di Natale, tempo per rilassarsi vicino all'albero col camino acceso e i regali incartati, cosa c'è di meglio di un buon racconto giallo per ingannare l'attesa nel frattempo che non si scartino i regali? E questa antologia a tema è l'ideale! Utile, tra l'altro, a presentare a chi ne fosse a digiuno i personaggi delle saghe poliziesche edite Sellerio. Grazie a questa antologia infatti ho ritrovato Rocco Schiavone, conosciuto Petra Delicado, scoperto Mina Settembre e i vecchietti del Bar Lume... Assolutamente da provare
-
03/07/2014 15:00:19
Ed ecco un'altra deliziosa raccolta di piccole storie gialle a tema, con autori di ottimo livello. Il risultato è vario e gustoso, non annoia e non cala mai di tono. Ovviamente, per questione di spazio, ogni autore può dar vita a intrecci poco complessi, ma il ritmo resta veloce ed efficace, con la curiosità che è mantenuta viva dalla varietà dei protagonisti. Per alcuni autori, come Malvaldi e Recami, la forma breve esalta ulteriormente la capacità di saper ironizzare e pungere divertendo e appassionando.
-
30/05/2014 12:29:01
Simpatica collezione di romanzi brevi; non tutti riuscitissimi. De Giovanni e Malvaldi i migliori, Manzini e Recami un gradino sotto. Gli altri si possono saltare.
-
13/01/2014 15:54:59
Una bella antologia natalizia!!! Autori piacevoli che riescono a descrivere con perizia il clima festivo sempre in bilico fra tradizione, frenesia, propositi e allegria. Bella l'idea di scegliere come filo conduttore il tema del "regalo", da pensare, acquistare, cambiare, dimenticare. Il regalo, che fa così Natale, ma che di natalizio spesso ha poco. Il regalo, che vorrebbe dire "un pensiero per te", ma che in realtà è "il pensiero che mi sento in dovere di offrirti". Una lettura leggera, divertente e appassionante; il regalo di Sellerio (che si conferma un editore dalle scelte acute e di classe) a tutti i suoi lettori
-
13/01/2014 09:26:29
Ancora un giallo natalizio regalatoci da Sellerio! Poiché il libro è opera di diversi autori, seguirò ancora il criterio adottato per i precedenti volumi della stessa serie, darò cioè un voto a ciascuna delle storie, anzi a ciascuno degli investigatori. Pedra Delicado di Alicia Giménez-Bartlett:5/5; Gelsomina Settembre di Maurizio De Giovanni:4/5; Amedeo Consonni di Francesco Recami:3/5; Rocco Schiavone di Antonio Manzini:3/5; Harpur & Isles di Bill James:2/5; I vecchietti del BarLume di Marco Malvaldi:5/5; per un meritato 4/5
-
08/01/2014 14:38:55
Dopo la delusione della precedente raccolta targata Sellerio,"Ferragosto in giallo", ho iniziato titubante la lettura di "Regalo di Natale". Per fortuna ho dovuto ricredermi, tutti i racconti sono piacevoli e ben scritti. Ho apprezzato sia Manzini sia De Giovanni di cui avevo letto solo qualcosa del Commissario Ricciardi. Unica nota stonata il racconto di James, noioso e poco inerente al tema filo conduttore della raccolta.
-
07/01/2014 16:01:45
Gradevole, divertente. perfetto per rilassarsi durante le feste. un solo personale appunto: ma che c'entrava Bill james? a me il suo racconto è sembrato totalmente fuori contesto, noioso anche! di contro,ho adorato il solito delizioso malvaldi e la mitica Giménez-Bartlett, ho apprezzato ancora Recami e amato pazzamente Manzini, che spero presenti presto un nuovo romanzo.
-
21/12/2013 21:54:20
Raccolta di racconti gialli nel periodo natalizio,scritto dagli scrittori più conosciuti negli ultimi anni.
-
19/12/2013 22:35:05
Ormai è un'abitudine di Sellerio festeggiare il Natale, il Capodanno, il Ferragosto in giallo. E anche questa volta il risultato è positivo: alcuni racconti sono da cinque, altri da tre, per cui il risultato finale è -secondo me- da quattro. E, come sempre, Malvaldi e Gimenez Bartlett la fanno da padroni. Godibilissimo.
-
16/12/2013 18:01:01
Un atteso appuntamento questa raccolta di gialli intitolata al Natale; dopo Ferragosto in giallo, speravo proprio che non mancasse. I personaggi sono quelli che conosciamo nelle loro singole avventure e pur nel contesto più tradizionale delle feste non mancano di destreggiarsi con atteggiamento bonario, nella risoluzione di casi divertenti e sempre all'altezza dei loro autori.
Ormai è un appuntamento fisso: Sellerio ci ha abituati male e non potrà più smettere di offrirci due volte l'anno, a Ferragosto e a Natale, quell'antologia di racconti di giallisti che fanno vivere avventure speciali ai loro personaggi nelle ricorrenze canoniche.
È una droga che crea dipendenza quasi immediata e offre gradevolissime allucinazioni e piacevoli sensazioni mentre le storie inevitabilmente si mescolano: vagano davanti ai nostri occhi il Consonni nella casa di ringhiera con il suo regalo scambiato, Ampelio, Massimo e Pilade nel Bar Lume alle prese con un troiaio della tombola del parroco, che forse incontrano Pedra Delicado e Fermín Garzón nel sontuoso appartamento di una principessa a Barcellona, insieme a Rocco Schiavone (con la febbre) e Gelsomina Settembre con la sua incrollabile fede nelle Giornate di Merda... e tutti si uniscono per farci entrare in quel grande mondo fantastico che solo la letteratura crea e poi può distruggere.
Che sollievo sapere che sono solamente storie inventate e omicidi immaginari, ma che peccato essere certi di non poter incontrare nella realtà questi protagonisti.
Che dire di più? Credo sia sufficiente elencare titoli e autori. I primi sono nuovi (i racconti sono inediti) i secondi sono conosciutissimi e molto amati. Non c'è altro da scrivere.
La principessa Umberta di Alicia Giménez-Bartlett, Un giorno di Settembre a Natale di Maurizo de Giovanni, Scambio di regali nella casa di ringhiera di Francesco Recami, Buon Natale, Rocco! di Antonio Manzini, Arriva Natale eccetera eccetera di Bill James, La tombola dei troiai di Marco Malvaldi.
