L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Al mio parere, questo romanzo non è uno dei migliori della scrittrice. Lei è regina del romanzo storico, ma questo libro è più rosa che storico. La protagonista è una donna sessualmente molto attraente e fa innamorare di lei tutti gli uomini. È bella la descrizione della crociata fallita da re Luigi VII. In generale è una godibile lettura, ma niente di più.
Il mio primo incontro con Carla Maria Russo è avvenuto con un libro che ritengo davvero superbo: Lola nascerà a diciott'anni. Ricordo che mi aveva coinvolto tantissimo e l'avevo amato con fervore. Dunque, il metro di paragone che avevo in mente all'inizio di questa lettura mi ha fuorviato un po'. La regina irriverente è un libro piacevole, coinvolgente e interessante dal punto di vista storico sociale, per quanto la vicenda sia romanzata. Nonostante ciò, sono rimasta un po' delusa per via delle aspettative. Dunque, consiglio a chiunque voglia leggerlo di farlo prima dell'altro titolo che ho citato, perché vi rovinerebbe la lettura.
La regina irriverente e’ sicuramente una lettura piacevole e spensierata in un romanzo più’ vicino alla fiaba che al reale romanzo storico. In una narrazione, in cui la figura femminile oscilla tra la figlia del corsaro nero e Angelica, la protagonista diventa artefice dei destini di Francia seguendo i propri capricci e le rivendicazione di genere ante litteram . Risolve dispute in maniera inspiegabile grazie ad un fascino più evocato che dimostrato. Ne risulta una vicenda da cantastorie, con personaggi poco credibili, caricaturizzati o troppo moderni per l’epoca descritta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore