Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Le regioni. Un bilancio
Disponibilità immediata
8,25 €
-25% 11,00 €
8,25 € 11,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 11,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 11,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le regioni. Un bilancio -  Raffaele Bifulco - copertina
Chiudi
regioni. Un bilancio

Descrizione


Progettata dall'Assemblea Costituente, la Regione si impone con ritardo come nuovo attore politico del mutato quadro istituzionale. A più di dieci anni dalle riforme del titolo V, il libro fa il punto sulle novità che hanno riguardato un'istituzione oggi molto discussa. La Corte costituzionale ha ricalibrato le competenze legislative tra Stato e Regioni; le Regioni, da parte loro, si sono date nuovi statuti e forme di governo; vi sono stati poi il problematico avvio del federalismo fiscale, il ridisegno dei rapporti dello Stato e delle Regioni nei confronti dell'Unione europea, e infine i tentativi di riforma della riforma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
5 giugno 2014
137 p., Brossura
9788815250797
Chiudi

Indice

Premessa
1. Lo Stato regionale italiano: modello e sviluppi
Le Regioni nella storia d'Italia e in Assemblea Costituente.
La Costituzione del 1947.
La lenta attuazione delle Regioni.
Le riforme costituzionali del 1999 e del 2001.
Gli ultimi dodici anni: inattuazione del nuovo Titolo V e crisi economica.
La Repubblica italiana e i processi federali.
2. I principi-guida della riforma del Titolo V
Il principio di equiordinazione.
Differenziazione vs uniformità.
Separazione, responsabilità, cooperazione.
Il principio di sussidiarietà.
3. Gli statuti e le forme di governo dopo il 1999
I nuovi statuti.
La forma di governo prima del 1999.
Le nuove forme di governo.
Il modello transitorio e quello costituzionale.
I possibili modelli alternativi.
4. La funzione legislativa
Prima della riforma costituzionale del 2001.
Dopo la riforma costituzionale del 2001.
5. La funzione amministrativa e i rapporti con gli enti locali
Prima della riforma costituzionale del 2001.
Il nuovo art. 118: il groviglio delle funzioni amministrative.
Il Consiglio delle autonomie locali.
Qualche considerazione conclusiva.
6. I controlli sulle Regioni
I controlli sugli atti legislativi.
Il conflitto di attribuzione tra Stato e Regioni e tra Regioni.
L'abrogazione dei controlli sugli atti amministrativi delle Regioni e della figura del commissario del governo.
Il potere sostitutivo dello Stato.
Il controllo sugli organi regionali.
7. Le Regioni nell'Unione europea e nella comunità internazionale
Le Regioni e l'ordinamento internazionale prima del 2001.
Le Regioni e l'Unione europea prima del 2001.
Regioni, ordinamento comunitario e internazionale nella riforma del 2001.
I rapporti con l'Unione europea.
8. Nodi e prospettive del regionalismo italiano
Camera delle Regioni e potere legislativo.
Il c.d. federalismo fiscale.
La funzione amministrativa nel sistema delle autonomie.
Appendice. Il Titolo V della Costituzione: nuovo e vecchio testo a confronto
Per saperne di più

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirco
Recensioni: 4/5
interessante

"Le regioni. Un bilancio." è un saggio scritto da Raffaele Bifulco che offre un'analisi delle regioni italiane e del loro ruolo nel contesto politico, economico e sociale del paese. Il libro esamina le dinamiche interne delle diverse regioni italiane, esplorando le loro caratteristiche geografiche, storiche, culturali ed economiche. Attraverso un'analisi dettagliata, Bifulco fornisce un quadro completo delle sfide e delle opportunità che le regioni italiane affrontano nel loro sviluppo e nel loro contributo alla nazione nel suo insieme.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore