Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Registro dell'albergo Corno Stella, Foppolo. Appunti degli ospiti dal 1873 al 1920. Agli albori del turismo e dell'alpinismo sulle Orobie - Vittoria Berera Croce - copertina
Registro dell'albergo Corno Stella, Foppolo. Appunti degli ospiti dal 1873 al 1920. Agli albori del turismo e dell'alpinismo sulle Orobie - Vittoria Berera Croce - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Registro dell'albergo Corno Stella, Foppolo. Appunti degli ospiti dal 1873 al 1920. Agli albori del turismo e dell'alpinismo sulle Orobie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Registro dell'albergo Corno Stella, Foppolo. Appunti degli ospiti dal 1873 al 1920. Agli albori del turismo e dell'alpinismo sulle Orobie - Vittoria Berera Croce - copertina

Descrizione


Questa pubblicazione è una preziosa testimonianza della nascita del turismo e della pratica dell'alpinismo sulle Alpi Orobie, con particolare riferimento alle montagne poste a cavallo tra la Valle Brembana e la Valtellina, tra gli ultimi decenni dell'Ottocento e i primi del Novecento. Scorrendone le pagine, emerge bene il ruolo e la rilevanza che molti soci della Sezione bergamasca del Club Alpino Italiano hanno avuto negli anni all'interno della vita culturale, scientifica, economica, sociale e politica della città e della provincia, ma compaiono anche figure che richiamano una dimensione territoriale ben più ampia, su scala italiana e internazionale. Grazie al prezioso lavoro di ricerca condotto in prima persona dalla signora Croce Vittoria Berera, pronipote diretta del fondatore dell'Albergo Corno Stella di Foppolo, Angelo Berera, emerge un affresco di intrecci, collegamenti e spunti di riflessione legati alle alpiniste e agli alpinisti che frequentarono l'Albergo e sul suo registro lasciarono traccia del loro passaggio. Si tratta di personalità che in molti casi si cimentarono nella salita delle montagne con un forte anelito alla conoscenza e alla pratica di una dimensione avventurosa ed esplorativa. Questo scorcio originale e interessante sulla pratica pionieristica dell'alpinismo ci aiuta e aiuta le giovani generazioni a conoscere e amare le nostre montagne anche attraverso lo sguardo di chi ci ha preceduto e ci ha trasmesso la possibilità di goderne le bellezze e la responsabilità di proteggerle.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2024
1 novembre 2024
520 p., ill. , Rilegato
9791280344656
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore