L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il libro è un reportage dell’’Autore, ufficiale italiano inquadrato nella Coalizione Internazionale incaricata dell’intervento militare in Afghanistan. Seconda opera dell’anconetano Gregorio Giungi, se l’esordio con “I diari della bicicletta” Storie di salotto e di trincea” è narrazione allo stato puro, qui ci troviamo ancora un diario degli episodi particolarmente cari all’Autore, dei quali lui stesso si servirà per provare a sviluppare un saggio sulla situazione di quel teatro di guerra. Il racconto scorre molto bene grazie ad un uso massiccio dell’ironia, di cui Giungi si avvale per sdrammatizzare la vicenda ed offrire al lettore la possibilità di trovarsi, sia pure per poco, a vivere una sorta di immersione totale nella vicenda narrata. Nel parlare di se, l’autore, in tutta onestà, non manca di mettere in risalto il suo caratteraccio, come quando condivide il nomignolo de “il fanatico”, con cui appunto veniva etichettato nell’ambiente, oltre alla sua rivendicazione “di essere affezionato alla mia pessima reputazione politica e di fare di tutto per non comprometterla”: trattandosi di un militare di carriera, ci viene restituita una figura vera, a beneficio della curiosità del lettore. Benchè si professi ateo, in varie parti del testo non passa inosservato il rapporto dell’Autore con Dio, al quale Giungi rivolge pensieri, preghiere e bestemmie, sia pure in lingua inglese. Non ho la competenza per condividere o criticare le osservazioni e i suggerimenti di Giungi, alle quali non crede troppo neppure lui stesso, come è testimoniato dal punto interrogativo che chiude il testo. Da leggere senz’altro.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore