Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 22 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Un regno di matite. Appunti 1992-1993
11,40 € 12,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 12,00 € 11,40 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Un regno di matite. Appunti 1992-1993 - Elias Canetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Canetti appartiene a quegli scrittori che nella vecchiaia hanno raggiunto un alto grado di libertà e sovranità dello spirito. Qui applicata a ritessere ancora una volta il suo pensiero su temi che lo hanno sempre accompagnato, come la massa, la morte, il mito. Ma la forma degli "appunti", molto agile, consente a Canetti anche di puntare in tutt'altre direzioni: ammirazioni relativamente recenti e intensissime, come quella per Robert Walser; avversioni antiche che continuamente si riaccendono, come quella per Nietzsche; ricordi acuminati di persone che nella vita di Canetti molto hanno contato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
27 agosto 2003
119 p.
9788845917967

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Forse è solo nel respiro del frammento che resta ancora un filo d'aria bastevole a offrire al pensiero dignità di comprensione su qualcosa. Forse solo l'intuizione lucida, o fulminea, il dardo che centra la contraddizione e la smonta in poche sillabe, sono capaci di condurre la mente oltre la stantia secchezza di grosse verità sistematiche, ingombranti, indigeribili, dettagliatissime e insieme cariche di quella dotta presunzione ad abbracciare le umane cose in modo totale che poi non è altro che un naufragio consegnato allo specchio. Il breve non mente quasi mai, e se lo fa è comunque educatamente succinto, frettoloso, non occupa pagine e pagine, e va a capo con l'onestà e il galateo di un ospite che non vuole indisporre. Nel libro c'è di tutto su tutto, rovesci e punture di un animo dalla febbre sempre attiva, un vento che incontra i suoi contrari e si mescola in essi con la rassegnazione di chi non può lottare, e dunque si lascia portare nei tanti grembi del senso, a riverire tuttavia l'insensato. Canetti in questo è stato di una grandezza impressionante, un faro di completezza intellettuale che illumina gli angoli più bui dell'umano stare in terra. Perciò aprano dove vogliono signori...il libro è un oracolo festoso che distruggerà ogni vostra certezza e ogni vostro spavento. Circa la prima vi dirà che siete e sarete eternamente fragili come cristallo neonato, mentre sul secondo allevierà l'emozione mostrandovi di peggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Elias Canetti

1905, Rusçuk

Scrittore di lingua tedesca. Nato in una famiglia di ebrei sefarditi, ebbe come lingue materne l'antico spagnolo e il bulgaro. Lettore molto precoce, nel 1911 si stabilì a Manchester con la famiglia e lì imparò l'inglese. Dopo la morte improvvisa del padre, nel 1912, si attaccò fortemente alla madre che divenne la figura dominante della sua educazione intellettuale. A Vienna (1913) e poi a Zurigo (1916) conquistò la quarta lingua: il tedesco, a cui poi sarà sempre fedele come scrittore. Nel 1921 fu a Francoforte e nel 1924 a Vienna, per volere della madre e dello zio cominciò a studiare chimica. Si laureò ma non fece mai il chimico poichè sin dall'infanzia aveva deciso che poteva essere soltanto uno scrittore. Del 1932 è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore