Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le regole della ricostruzione post-calamità - copertina
Le regole della ricostruzione post-calamità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le regole della ricostruzione post-calamità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le regole della ricostruzione post-calamità - copertina

Descrizione


Gli eventi calamitosi impegnano duramente gli ordinamenti giuridici perché generano, soprattutto tra le vittime, aspettative e pretese nei confronti dei poteri pubblici che vanno ben oltre anche le responsabilità effettive. Questo spiega perché l'ordinamento giuridico tende a gestire la fase della ricostruzione successiva alle calamità con l'esercizio di poteri speciali, che spesso sono la continuazione di quelli attivati per gestire le fasi in cui l'emergenza è in atto. Il libro, prendendo spunto anche dal disegno di legge attualmente in discussione in Parlamento, intende offrire un'analisi dei profili giuridici che si ritrovano nella ricostruzione. Gli aspetti indagati sono ampi: dalla legittimazione di una fase giuridica distinta riservata alla ricostruzione alla rimodulazione degli assetti organizzativi che essa provoca; dalle peculiarità presenti nei procedimenti agli strumenti giuridici della ricostruzione; dai controlli alla partecipazione, passando da analisi diacroniche inedite delle ricostruzioni del passato fino al ruolo della protezione civile. Pur nella varietà dei contributi, emerge con chiarezza la necessità di configurare la ricostruzione post-calamità all'interno di un ciclo della funzione di protezione civile, in cui essa non rappresenta semplicemente la reazione alle calamità, ma l'avvio del contenimento di nuovi rischi, secondo la strategia del Build Back Better. Solo così l'attivazione di poteri straordinari può trovare ancora una giustificazione in un ordinamento liberale e democratico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 marzo 2025
Libro universitario
380 p., Brossura
9788846770943
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore