Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le regole dello Shangai

Le regole dello Shangai di Erri De Luca
Recensioni: 4/5
Lei è una giovane gitana che nella notte del suo fidanzamento scappa dalla famiglia per sottrarsi al matrimonio combinato con un uomo anziano, lui è un orologiaio che stava campeggiando sul confine e la accoglie nella tenda. Inizia così un incontro che finirà per modificare i destini di entrambi, uno scarto nel gioco, un bastoncino che si muove. Un “e invece”, “dev’essere così per ogni storia: la continua interferenza dell’invece”. Una interferenza, la loro, fatta di tante parole dette, dialoghi notturni sugli uomini e sulla vita, uno scambio di saperi e di visioni – lei che crede al destino, ai segni, al dio delle cose, che addestrava un orso e lo amava come il migliore degli amici; lui che si sente un ingranaggio dentro la macchina del mondo e che quel mondo interpreta con le regole dello Shangai, come se giocare fosse un modo per sciogliere il caos. Erri De Luca scrive un libro denso e lieve, dove ogni parola socchiude significati più profondi, ogni frase è una porta di accesso prima di tutto a sé stessi, e nel farlo ci invita a un gioco calmo, paziente e lucido, dove a ogni mossa ciascun elemento può rovesciarsi e cambiare senso all’insieme. )
Leggi di più Leggi di meno
4,25/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(4)
4
(7)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore