L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le regole infrante di Silvia Gentilini è un thriller psicologico che trovache trova la sua forza immediata proprio in una magistrale descrizione dei personaggi. Lo dico subito: mi sono affezionata a ognuno di loro, ed è stato come conoscerli dal vivo, beh, lasciatemi usare questa parola, "dal vivo" in un mondo in cui la virtualità e i social sono talmente preponderanti che i libri, a volte, sono molto più reali di chiunque essere in carne e ossa che si trovi dall'altra parte. Questo romanzo è un thriller, è vero, ma per me è stato come un lungo viaggio umano, di profonda conoscenza delle debolezze e delle storture della vita. Un viaggio che mi ha permesso di capire che nessuno è mai finito per davvero e che solo se sei tu a deciderlo, puoi fallire. Uno straordinario affresco di umanità con personaggi che sembrano fatti di carne e ossa, di alito e sudore. Ci sono scrittori a cui basta davvero poco per far vivere un personaggio, basta una parola scritta nei modi e nei tempi giusti per aprire universi che si caricano di passioni, di emozioni e di sentimenti più reali di uno sguardo in uno specchio. Ogni personaggio è il riflesso di un pezzo di noi. Non siamo qui per giudicarli, né per criticarli, è impossibile farlo, perché l'autrice non ce lo permette, loro stessi si appropriano dei nostri cuori e li rendono malleabili come creta nelle loro mani. Letture come questa ti fanno sentire più umano — sì, forse oggi è un'illusione, ma per chi è ancora capace di "sentire" la vita e le sue grida di dolore, è un modo per sapere di essere meno soli. Non leggetelo per la storia. Ma per i personaggi che fanno di questa storia: LA STORIA.
È così la scrittura di Silva Gentilini: perfetta sempre. Lo è stata con Le formiche non hanno le ali, lo ora con questo giallo dai contorni sfumati nella sensibilità di chi scrive principalmente perché ha talento vero. Sono sempre infrante le regole nei romanzi di Silva, perché lo è la vita stessa dei protagonisti. Un romanzo magnifico, curato, tanto tanto atteso.
Potrebbe essere un film di Alfred Hitchcock e gli elementi ci sono tutti: una villa, i pazienti della clinica sospesi nelle loro fragilità, un inquietante inquilino che vive all’ultimo piano, un evento che infrange gli equilibri. Una narrazione emotiva e coinvolgente delinea i personaggi e le relazioni, mostrando le paure e le debolezze, le speranze e i desideri. Senza giudizio, con parole perfette.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore