Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Relazioni crudeli. Narcisismo, sadismo e dipendenza affettiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Relazioni crudeli. Narcisismo, sadismo e dipendenza affettiva - Nicola Ghezzani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Relazioni crudeli. Narcisismo, sadismo e dipendenza affettiva

Descrizione


Egoismo, narcisismo, crudeltà e i loro caratteri complementari, ossia masochismo e dipendenza affettiva, sono parti costitutive della natura umana? O piuttosto sono una deformazione di tratti psicologici che avrebbero potuto avere un miglior destino? Nicola Ghezzani risponde a questa domanda attraverso avvincenti storie cliniche e psicobiografie di icone della cultura come Ingmar Bergman ("un egoista", secondo la sua stessa definizione) e il fondatore del sadismo, il marchese de Sade. La natura umana è sociale e socievole, e la sua forza biologica primaria è l'empatia. Dunque, benché l'empatia non sia distribuita equamente nella popolazione umana, la personalità crudele nasce sempre e comunque da un abuso della sua natura. Traumi infantili e adolescenziali, abusi e violenze sociali e ancor più l'imprinting culturale di intere società votate alla sopraffazione possono strutturare personalità nelle quali la crudeltà è il tratto dominante o personalità complementari nelle quali l'adorazione, o quantomeno la sopportazione della crudeltà, si impongono contro lo stesso interesse personale. Vengono così a delinearsi con forza, nel corso del libro, le figure drammatiche complementari del narcisista sadico e della vittima latente, che non di rado sono unite da un comune destino. Guarire la psicopatologia sadico-narcisistica e quella complementare masochistico-dipendente significa, nelle parole di Ghezzani, non solo salvare la vita di individui condannati alla sofferenza, ma anche portare una vera e propria rivoluzione culturale in un mondo sempre più dominato dal potere seduttivo della violenza e dell'abuso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
13 marzo 2019
172 p., Brossura
9788891781536
Chiudi

Indice

Indice
Fra crudeltà e dolcezza. Ingmar Bergman
(Documenti preziosi; Un'infanzia terribile; Tracce di sadismo in età adulta; L'impulso all'autoguarigione; Maturità e vecchiaia)
La paura e la rabbia. Due emozioni di base
(Chi si arrabbia e chi si arrende; Il bambino maltrattato e la sua vittima. Storia di Carlo; Un fulmine a ciel sereno; Il Super-io familiare e l'Io antitetico; Una madre e il suo mondo)
L'ambiente perverso
(Il Super-io può essere perverso?; Il piccolo Allen; La società perversa. Il codice anestetico)
L'Io antitetico. Un incoercibile impulso contrario
(Il Contrario; Carl Gustav Jung e l'Ombra; L'Io antitetico)
Donatien Alphonse François de Sade. Il narcisismo antisociale
(Un bambino arrogante, un giovane violento; Il narcisista antisociale; Il codice sadico; La perversione è curabile?)
Narciso con Sade. Una storia clinica
(Riccardo: un genitore narcisista; Un proto-sadico in terapia; Cos'è il narcisismo; Una psicoterapia riuscita)
Incontri e scontri del sadomasochismo
(La collusione sadomasochista; Una collusione pericolosa; Il fascino della distruzione)
James e Jean Ellroy. Amore e odio nel sadomasochismo
("Amare senza conoscere..."; Prologo; Il fatto; "Conoscere senza godere..."; Il trauma; "Godere senza morire...". La struttura del male; L'amore, la compassione, la colpa; Masochismo patologico e masochismo perfetto; La struttura del male; Aut-aut: essere la vittima o il persecutore?; Il conflitto psicodinamico; Il riscatto)
La fascinazione masochista
(Il nucleo affettivo ambivalente; La fascinazione masochista)
La collusione col persecutore. Per concludere
(Idealizzazione e sacralizzazione del persecutore; L'identificazione col persecutore; Breve storia del concetto; Il primato dell'odio; La nostalgia della salvezza e la vocazione diabolica; La nostalgia della salvezza; La vocazione diabolica; Per concludere)
Bibliografia.

Conosci l'autore

Nicola Ghezzani

Nicola Ghezzani, psicoterapeuta e formatore alla psicoterapia, è socio fondatore e Presidente della SIPSID (Società Italiana di Psicologia Dialettica). È autore di numerosi libri, fra i quali La logica dell’ansia (2008), Le eclissi dell’anima (2016), Il dramma delle persone sensibili (2021), La mente distopica (2022), Persone sensibili in terapia (2024), tutti editi da FrancoAngeli. Scrive e risponde sul sito personale nicolaghezzani.it.Fonte immagine: Franco Angeli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore