Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Relevance and Marginalisation in Scandinavian and European Performing Arts 1770–1860: Questioning Canons - cover
Relevance and Marginalisation in Scandinavian and European Performing Arts 1770–1860: Questioning Canons - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Relevance and Marginalisation in Scandinavian and European Performing Arts 1770–1860: Questioning Canons
Disponibilità in 2 settimane
271,30 €
271,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Relevance and Marginalisation in Scandinavian and European Performing Arts 1770–1860: Questioning Canons - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Relevance and Marginalisation in Scandinavian and European Performing Arts 1770–1860: Questioning Canons reveals how various cultural processes have influenced what has been included, and what has been marginalised from canons of European music, dance, and theatre around the turn of the nineteenth century and the following decades. This collection of essays includes discussion of the piano repertory for young ladies in England; canonisation of the French minuet; marginalisation of the popular German dramatist Kotzebue from the dramatic canon; dance repertory and social life in Christiania (Oslo); informal cultural activities in Trondheim; repertory of Norwegian musical clocks; female itinerant performers in the Nordic sphere; preconditions, dissemination, and popularity of equestrian drama; marginalisation and amateur staging of a Singspiel by the renowned Danish playwright Oehlenschläger, also with perspectives on the music and its composers; and the perceived relevance of Henrik Ibsen’s staged theatre repertory and early dramas. By questioning established notions about canon, marginalisation, and relevance within the performing arts in the period 1770–1860, this book asserts itself as an intriguing text both to the culturally interested public and to scholars and students of musicology, dance research, and theatre studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
284 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367469436
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore