Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reluctant Modernity: The Institution of Art and its Historical Forms - Aleš Debeljak - cover
Reluctant Modernity: The Institution of Art and its Historical Forms - Aleš Debeljak - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reluctant Modernity: The Institution of Art and its Historical Forms
Disponibilità in 2 settimane
73,40 €
73,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
73,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
73,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reluctant Modernity: The Institution of Art and its Historical Forms - Aleš Debeljak - cover

Descrizione


In this book, Aleš Debeljak offers a refreshing alternative to postmodernists such as Baudrillard, who declare the death of art conceived as yet another source of rootless, circulating fictions. Inspired by the melancholy critical theory of Adorno and Benjamin, and drawing on Weber, Debeljak shows that with the dawning of modernity, art was made autonomous. Art production was effectively emancipated from the exigencies of everyday life and its guiding ideal of purposive rationality. The Renaissance brought on the first stage in a long, gradual withdrawal of art from the hitherto dominant mythological, religious, and aristocratic legitimization. Yet it was not until the 18th century that art assumed the separate status of a commodity to be bought and sold. However, art paid a price for its autonomy; through commodification art production ultimately become an extension of capitalist logic and control. The deterioration of bourgeois liberal individualism into the narcissism of mass society accompanied the decomposition of art into simplified mass art and commercialized kitsch. Maintaining its formal autonomy (museums, galleries, etc.), its content became the universal object of indirect corporate exploitation. Today postmodern art, argues Debeljak, is subjected to infinite reproducibility, total integration into mass society, and political resignation—no longer representing an alternative reality. The postmodern institution of art thus cannot be simply cured of modern structures and assumptions, but is, instead, fated to a continuous and painful relationship with modernity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Postmodern Social Futures
1998
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
228 x 147 mm
318 gr.
9780847685837
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore