Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rem Koolhaas. Verso un'architettura estrema - Marco Rainò,Sanford Kwinter - copertina
Rem Koolhaas. Verso un'architettura estrema - Marco Rainò,Sanford Kwinter - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Rem Koolhaas. Verso un'architettura estrema
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,25 €
-50% 14,50 €
7,25 € 14,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,50 € 7,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Long Song Books
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,50 € 7,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Long Song Books
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Long Song Books
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rem Koolhaas. Verso un'architettura estrema - Marco Rainò,Sanford Kwinter - copertina

Descrizione


Il libro analizza vita e opere dell'architetto olandese attraverso una selezione critica di testi e conferenze che rivelano i concetti chiave della sua attività. La prima parte del libro presenta gli interventi di Koolhaas alla Rice University di Houston seguiti da un saggio di Sanford Kwinter. La seconda parte propone la trascrizione di Punto e a capo, la conferenza considerata come la svolta fondamentale nel percorso teorico di Koolhaas. Infine, Jennifer Sigler fornisce un ritratto inedito del "personaggio" e Marco Rainò ripercorre le tappe più significative della carriera di Koolhaas e dell'OMA (Office for Metropolitan Architecture). Il saggio è inoltre arricchito da 18 immagini scelte appositamente dall'OMA.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 novembre 2005
96 p., ill.
9788874900015

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Architettare.it
Recensioni: 5/5

PostMedia inizia la sua attvità editoriale, concentrata sulle arti visive, attraverso alcuni interessanti volumi su artisti contemporanei. Il primo titolo riguardo l'architettura non poteva che essere dedicato all'opera di Rem Koolhaas, geniale precursore e visionario architetto contemporaneo. Senza dubbio uno dei più grandi di sempre, non solo per la sua attività progettuale ma quanto e soprattutto per la sua attività di indagine intorno alle problematiche inerenti l'architettura dalla piccola alla grandissima scala, iniziata nel 1976 ed ancora in corso. Il libro presenta il pensiero dell'architetto Olandese attraverso una raccolta di interviste e conferenze tramite le quali si evidenzia in modo inequivocabile le idee e le strategie dell'OMA, lo studio fondato da Koolhaas, nell'approccio di un progetto. Questo libro non è che una raccolta di "parole", ma come pochi testi ci lascia comprendere fino in fondo i principi fondatori dell'architettura e del pensiero di Koolhaas. Pochi fronzoli e più concretezza! Un idea semplice ma efficace, immagini la dove servono. Anche nella grafica PostMedia è chiara, il protagonista non deve essere il libro o una grafica all'ultimo grido... Quello che occorre al lettore è chiarezza nei contenuti, sapere cosa sta leggendo e su cosa lo informerà, sapere cosa sta vedendo e perché. In 91 pagine di testo tutto quello che occorre sapere sull'OMA prima e dopo la svolta... Per chi è appassionato di architettura non c'è nulla di più interessante che le parole dell'architetto, Rainò e Kwinter operano una scelta accurata dei testi da presentare arricchendoli di un di un saggio critico sull'opera di Koolhaas e di una biografia dettagliata. Complimenti a PostMedia, in attesa di un altro testo che riproponga la stessa formula di questo interessantissimo volume. Dal Volume : [..]L'architettura è una professione pericolosa sotto molti punti di vista, ma in modo particolare se vi chiamate OMA[..] perché è estremamente difficile e debilitante[..] e perché è una micidiale combinazione

Leggi di più Leggi di meno
regine@virgilio.it
Recensioni: 5/5

Una giovane ed eroica, visti i tempi, casa editrice come Postmediabooks ha immesso nel lento mercato italiano un libro davvero interessante: Rem Koolhaas Verso un'architettura estrema. I lettori più attenti si renderanno subito conto che è un intelligente collage che esce dalla traduzione del libro curato da Sanford Kwinter che raccoglieva gli interventi di Koolhaas alla Rice University nei primi anni Novanta (Lessons with the students) e che era chiuso da un saggio davvero notevole dello stesso Kwinter anche esso tradotto, a cui il curatore Rainò ha aggiunto la conferenza Punto e a capo tenuta da Koolhaas al Berlage e una intervista di Jannifer Siegler attualmente direttrice di Hunch. Ne esce un libro agile e molto bello ma di grandissima densità concettuale, a dimostrazione che le due cose possono (e devono) andare di pari passo anche da noi come in tutto il resto del mondo. Una serie di aneddoti curiosi si intersecano con saggi e riflessioni importanti non solo per il dibattito architettonico, ma in senso più generale offrono occasione per una riflessione ampia sulla nostra società. Ne esce un Koolhaas che al suo classico spietato cinismo aggiunge un pizzico di nichilismo a tratti su posizioni quasi tafuriane con grande coscienza della crisi dell'architettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore