L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Catalogo della mostra personale dell'artista al Museo Pecci di Prato, a cura di Bruno Corà, dal 31 ottobre 1997 al 25 gennaio . Testi in italiano e inglese di Bruno Corà, Bettina Della Casa, Giuseppe Leonelli, Giorgio Maragliano, Pieluigi Tazzi, Tommaso Trini. Con 231 illustrazioni in bianco e nero e colori
Cm 30x24. pp. 248. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .Remo Salvadori, artista italiano che si muove all'inizio della sua vicenda artistica nell'ambito del movimento dell'Arte Povera e dell'Arte concettuale, pervenendo ad una matura fase creativa che prevede una originale concettualizzazione di un nuovo ambito dell'opera, veicolo di una costante attenzione all'amiente circostante, e quindi in stretta interrelazione con la realtà. Salvadori ha partecipato a importanti rassegne internazionali (Biennale di Venezia, 1982, 1986, 1993; Documenta di Kassel, 1982, 1992) ed esposto in numerose personali (tra le più recenti: MAXXI di Roma, 2012; Museo MAN, Nuoro, 2015; Piazza Duomo, Accademia Belle Arti, Chiesa delle Lacrime, Carrara, 2016; Building, Milano, 2017; Stiftung Insel Hombroich, Hombroich, 2018) e collettive (L'oro d'Italia), Galleria Casoli De Luca, Roma, 2019; Della materia spirituale dell'arte, MAXXI, Roma, 2019-20)
<p>Catalogo della mostra personale dell'artista al Museo Pecci di Prato, a cura di Bruno Cor&agrave;, dal 31 ottobre 1997 al 25 gennaio . Testi in <strong>italiano e inglese</strong> di <strong>Bruno Cor&agrave;</strong>, <strong>Bettina Della Casa</strong>, <strong>Giuseppe Leonell</strong>i, <strong>Giorgio Maragliano</strong>, <strong>Pieluigi Tazzi</strong>, <strong>Tommaso Trini.&nbsp;</strong>Con 231 illustrazioni in bianco e nero e colori</p> Cm 30x24. pp. 248. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em><strong>Remo Salvadori, </strong>artista italiano che si muove all'inizio della sua vicenda artistica nell'ambito del movimento dell'Arte Povera e dell'Arte concettuale, pervenendo ad una matura fase creativa che prevede una originale concettualizzazione di un nuovo ambito&nbsp; dell'opera, veicolo di una costante attenzione all'amiente circostante, e quindi in stretta interrelazione con la realt&agrave;. Salvadori ha partecipato a importanti rassegne internazionali <strong>(Biennale di Venezia</strong>, 1982, 1986, 1993;&nbsp;<strong><a href="https://www.treccani.it/enciclopedia/documenta">Documenta</a>&nbsp;di Kassel</strong>, 1982, 1992) ed esposto in numerose personali (tra le pi&ugrave; recenti: MAXXI di Roma, 2012; Museo MAN, Nuoro, 2015; Piazza Duomo, Accademia Belle Arti, Chiesa delle Lacrime, Carrara, 2016; Building, Milano, 2017; Stiftung Insel Hombroich, Hombroich, 2018) e collettive (<strong>L'oro d'Italia</strong>),&nbsp;Galleria Casoli De Luca, Roma, 2019;&nbsp;<strong>Della materia spirituale dell'<a href="https://www.treccani.it/enciclopedia/arte">arte</a>,</strong> MAXXI, Roma, 2019-20)</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore