Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il rendimento scolastico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 11,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 11,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Multibook
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi
Il rendimento scolastico - Giancarlo Gasperoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
rendimento scolastico

Descrizione


Andare bene a scuola: un merito personale o un successo dell'istituzione? Aspettative, motivazioni e risultati di chi sta al di là e al di qua della cattedra. Il volume fa il punto rispetto a una molteplicità di obiettivi, alle risorse a disposizione per raggiungerli e alle modalità con cui la scuola italiana riesce a svolgere i suoi compiti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
4 settembre 1997
128 p.
9788815061461

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianfranco
Recensioni: 3/5

Un po' superficiale e troppo tecnico: la scuola italiana giudicata solo dai numeri non è modo veritiero per capirci qualcosa. Vi sono ancune interessanti indicazioni, specie sul ruolo di certe scuole (licei) e di certe materie. Dovrebbe far riflettere quanto indicato a proposito delle competenze degli insegnati: competenze che dovrebbero avere tutti. Ma che in realtà pochi possiedono. Perchè qui sta il problema, non è una riforma dell'archiettura scolastica che migliora il sistema educativo, ma con insegnati che abbiano acquisito alcune competenze specifiche, come quelle sociopsicopedagogiche, che - detto per inciso - non si acquisiscono certo con nessun concorso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Tosco, S., L'Indice 1997, n.11

Il titolo del libro mette in primo piano un'interessante ottica da cui osservare il mondo scolastico. Il concetto di rendimento, infatti, a differenza di altri termini, come "risultati", "profitto", ecc. "ha un sapore di carattere aziendale". È proprio sotto questo profilo che l'autore esamina la scuola, definita come un'organizzazione complessa con molti obiettivi. Il rendimento non è altro che il raggiungimento più o meno buono degli obiettivi che si vogliono perseguire. Per comprendere se i fini che la scuola si propone sono realizzati in modo soddisfacente, l'autore, tenuto conto anche dei mezzi di cui essa dispone, cita i dati di interessanti indagini (Doxa, Istat, Censis, Ministero della pubblica istruzione...) su cui il lettore è invitato a riflettere. Da queste fonti si apprendono cifre sconcertanti sulla dispersione scolastica: più del 90 per cento degli alunni continuano gli studi dopo la media dell'obbligo, ma uno su quattro entro i primi tre anni abbandona la scuola. Inoltre i percorsi regolari (senza bocciature o rimandature) sono eccezioni. I diplomandi, che saranno giudicati nella quasi totalità "maturi", nel primo quadrimestre hanno in generale una media dei voti inferiore al 6. Ciò non accade nella maggior parte dei paesi europei, per cui evidentemente nella scuola italiana c'è qualcosa che non funziona. L'autore suggerisce alcune vie per migliorare il rendimento scolastico: una diversa organizzazione delle risorse destinate all'istruzione, una riqualificazione professionale e sociale del personale docente, ma, soprattutto, una valutazione esterna della scuola, ottenuta applicando processi di controllo analoghi a quelli delle aziende. Nel testo sono descritte alcune iniziative internazionali e non che stanno compiendo i primi passi in questa direzione, ma in Italia "la cultura della valutazione è ancora molto arretrata".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore