Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Repertorio di piani di sicurezza e coordinamento - Antonio Di Muro,Alfredo Simonetti - copertina
Repertorio di piani di sicurezza e coordinamento - Antonio Di Muro,Alfredo Simonetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Repertorio di piani di sicurezza e coordinamento
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Repertorio di piani di sicurezza e coordinamento - Antonio Di Muro,Alfredo Simonetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A distanza di quattordici anni dall'emanazione del 494, e con l'avvento del Testo Unico per la Sicurezza-Decreto Legislativo 81/08, il Piano di Sicurezza e di Coordinamento è sempre più un documento di fondamentale importanza per garantire la sicurezza sui cantieri e per esprimere una giusta offerta per l'aggiudicazione dell'appalto. Con il 494, inoltre, per la prima volta la sicurezza nei lavori di costruzione e ingegneria civile vedeva coinvolto in prima persona il Committente e di conseguenza i suoi possibili delegati come il Responsabile dei Lavori e il Responsabile Unico del Procedimento (per gli appalti pubblici) che sono tenuti, a loro volta, ad affidare gli incarichi di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e Coordinamento per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE). Proprio sul CSP ricade l'onere di redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento. Questo documento è uno strumento applicativo di primaria importanza, che tanto meglio sarà redatto tanto più darà luogo a Piani Operativi di Sicurezza (POS) che l'impresa affidataria e l'impresa esecutrice sono tenute a redigere. Questo testo che ha lo scopo di accompagnare passo passo il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione a mettere a punto un Piano di Sicurezza e Coordinamento con tutte le carte in regola. Il CD Rom contiene gli esempi, in formato Microsoft Word, dei Piani di Sicurezza e Coordinamento di cantieri edili e di ingegneria civile riportati nel volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EPC
2010
1 settembre 2010
Libro tecnico professionale
400 p., Brossura
9788863102550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore