L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Resa incondizionata Prefazione di Mario Fortunato (stampa 2013) Autore: Waugh Evelyn Editore: Bompiani Anno: 2013; bross. edit. ill., piccolo timbro d'appartenenza;
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trilogia della “Spada d’Onore”, un corpo complessivo di lettura oscillante fra le circa 1200 pagine, si suddivide in tre libri: “Uomini alle Armi”, “Ufficiali e Gentiluomini”, ed infine “Resa Incondizionata”. L’autore, probabilmente uno dei più grandi in quanto a cinico eloquio, sulla base delle sue personali esperienze e, soprattutto, delle proprie impressioni, elabora uno straordinario spaccato di quel che fu la Seconda Guerra Mondiale vista dagli occhi di un aristocratico inglese, alquanto decaduto, di appartenenza e fede cattolica. Evelyn Waugh, per mezzo di una scorrevolezza che è tipica della sua pur complessa scrittura, mette in prosa una vera e propria parodia di vita dove l’umanità dei suoi personaggi, dal protagonista a dei semplici figuranti, giunge con il sovrapporsi a qualsiasi specie e condizione di tipicissimo humor inglese, satira o paradosso pseudo-filosofico. Le avventure del protagonista che, in età già matura, pur di dare un senso alla propria vita si getta a corpo morto nell’impegno militare che le circostanze sembrano imporre, sono a tratti esilaranti, grottesche, sconcertanti, disperate e spiazzanti. La guerra non è che un grande, tragico, folle gioco, dove gli uomini e le donne offrono tanto il meglio quanto il peggio della loro umana essenza. Per “entrare” nel contesto e nella piena comprensione di questa trilogia, bisognerebbe avere una minima conoscenza del carattere di quella vecchia Inghilterra che, al giorno d’oggi, risulta essere sempre più remota, perché sorpassata dagli anni e dalla multietnicità dell’occidente moderno. Ma, proprio per questo, la ricostruzione romanzata di Waugh (autore eccessivamente trascurato) rimane un capolavoro d’inestimabile valore: tanto storico, quanto etico, culturale e morale. Come un gioiello che rimane inalterato, nello splendore della sua bellezza, per tutto il tempo della grande Storia. C. Matar
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore