L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Nati e cresciuti in contesti opposti, divisi da sempre, i due uomini hanno una sola cosa che li accomuna: il desiderio di uccidersi. O forse qualcosa di molto più pericoloso: il desiderio di amarsi. Ma si può amare il proprio nemico?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In un mondo dove il potere ha cancellato la libertà, dove le emozioni vengono soffocate e l’amore è una colpa da espiare con la vita, MM84 si accende come una scintilla nel buio, un urlo silenzioso che riecheggia tra le macerie dell’umanità. Ju Maybe scrive con sangue e lacrime, incidendo nella carta la storia di due uomini – Damiano e Massimo – che non avrebbero mai dovuto incontrarsi, eppure si trovano. E si riconoscono. La società in cui ci trascina l’autrice è feroce, profondamente distorta da un patriarcato violento che reprime ogni forma di diversità. È un sistema che ha cancellato le donne dalla sfera pubblica, confinandole al silenzio e all’obbedienza. In questo scenario disumano, essere omosessuali non è solo inaccettabile: è una condanna a morte. Ju Maybe non risparmia nulla. La sua è una narrazione cruda, viscerale, ma necessaria. Ci mette davanti a uno specchio inquietante, fatto di manipolazione, violenza e controllo. Ma in mezzo a tutto questo dolore, c’è una luce che resiste. Damiano Domini, spietato Capo di Corpo che ha il compito di eseguire sentenze contro i “devianti”, e Massimo Kurah, il volto e l’anima della Resistenza. Due poli opposti. Due uomini destinati a combattersi. Eppure, proprio lì, nella frattura più profonda, si apre una crepa di umanità. La loro storia è un’agonia e una liberazione. È passione trattenuta, sguardi che bruciano dietro le sbarre, parole non dette che urlano più di mille discorsi. È il desiderio che si fa resistenza. È la paura che si trasforma in coraggio. Massimo è luce. È idealismo e fragilità. È la voce che non smette di credere in un mondo diverso. Damiano è ombra. È il boia che si scopre prigioniero delle proprie catene interiori. È colui che ha dimenticato cosa significa scegliere – fino a quando Massimo gli ricorda cosa vuol dire amare. E il loro amore… è tutto tranne che semplice. È pericoloso, proibito, sbagliato agli occhi del mondo. Ma giusto, necessario, vero agli occhi dell’anima. Continua sul blog..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore