Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La responsabilità civile e penale degli insegnanti - Rino Di Meglio,Alfredo Vitali - copertina
La responsabilità civile e penale degli insegnanti - Rino Di Meglio,Alfredo Vitali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La responsabilità civile e penale degli insegnanti
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La responsabilità civile e penale degli insegnanti - Rino Di Meglio,Alfredo Vitali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel quotidiano svolgimento della propria attività professionale, all'insegnante è demandato un compito educativo tanto delicato quanto complesso. In ciò è racchiusa l'essenza del suo insostituibile contributo che comprende una pluralità di funzioni, fonti di altrettante responsabilità, riguardanti non solo il ruolo di docente in senso stretto ma anche di educatore e vigilante dei giovani discenti affidatigli. In ragione di ciò, il volume è rivolto a tutti gli insegnanti ed educatori che operano nel settore scolastico e che si misurano con una realtà in continua evoluzione, proponendosi come un valido supporto attraverso una scorrevole analisi delle principali responsabilità cui sono soggetti, a partire da un'accurata opera di selezione e disamina della normativa vigente, nonché dei più recenti sviluppi giurisprudenziali in merito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 settembre 2018
Libro tecnico professionale
128 p., Brossura
9788893622011
Chiudi

Indice

1. Nozioni generali in tema di responsabilità
1.1 Origine e presupposti della responsabilità
1.2 Tipologie di responsabilità: cenni
1.3 La responsabilità civile e le sue declinazioni
1.4 Responsabilità e conseguenze del fatto illecito

2. La responsabilità degli insegnanti
2.1 Posizione giuridica dell’insegnante e responsabilità in rapporto alle sue funzioni
2.2 Fonti della responsabilità degli insegnanti

3. La responsabilità civile degli insegnanti
3.1 La responsabilità per culpa in committendo
3.2 La responsabilità per culpa in vigilando
3.2.1 Danno cagionato dall’incapace (art. 2047 c.c.)
3.2.2 Responsabilità dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d’arte (art. 2048 c.c.)
3.2.3 Limiti della responsabilità: la prova liberatoria(ex art. 2048 cc.)
3.2.4 Responsabilità solidale e fattispecie ex art. 2048 c.c.: soggetti interessati e azioni di rivalsa
3.2.5 La responsabilità per l’esercizio di attività pericolose ex art. 2050 c.c.
3.3 Norme regolamentari in materia di vigilanza per gli insegnanti pubblici
3.4 Il problema della sostituzione dell’insegnante
3.5 Ipotesi di danni che possono essere fonte di responsabilità per gli insegnanti
3.5.1 Danni da autolesione
3.5.2 Danni prodotti dagli allievi a terzi
3.5.3 Il fenomeno del bullismo
3.5.4 Danni causati da terzi agli allievi
3.6 La valutazione in concreto della responsabilità dell’insegnante in relazione all’evento dannoso
3.7 Fondamenti della responsabilità civile degli insegnanti: sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III Civile,n. 14701/2016 e principi sottesi

4. La responsabilità penale degli insegnanti
4.1 Presupposti e titoli di responsabilità: il dolo e la colpa
4.2 Fattispecie di reato in astratto integrabili: i delitti contro la persona
4.2.1 Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina (art. 571 c.p.)
4.2.2 Lesioni personali dolose (art. 582 c.p.)
4.2.3 Lesioni personali colpose (art. 590 c.p.)
4.2.4 Maltrattamenti (art. 572 c.p.)
4.2.5 Minaccia (art. 612 c.p.)
4.2.6 Abbandono di persone minori o incapaci (art. 591 c.p.)
4.2.7 Percosse (art. 581 c.p.)
4.2.8 Omissione di soccorso (art. 593 c.p.)
4.2.9 Omicidio colposo (art. 575 c.p.)
4.3 Profili penalmente rilevanti della condotta di “bullismo”
4.4 I delitti contro l’onore: le ipotesi di diffamazione

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore