Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La responsabilità della prosa. Retorica e argomentazione nelle «Operette morali» di Leopardi - Laura Neri - copertina
La responsabilità della prosa. Retorica e argomentazione nelle «Operette morali» di Leopardi - Laura Neri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La responsabilità della prosa. Retorica e argomentazione nelle «Operette morali» di Leopardi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La responsabilità della prosa. Retorica e argomentazione nelle «Operette morali» di Leopardi - Laura Neri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro si propone di ricostruire le valenze letterarie e filosofiche delle Operette, restituendo la complessità di un'opera articolata e per alcuni aspetti eterogenea, in bilico tra verità e finzione, tra serio e comico, tra discorso letterario e discorso filosofico. L'indagine retorica organizza i principi interpretativi che guidano la lettura, e l'analisi delle strategie discorsive evidenzia in primo luogo il percorso gnoseologico e speculativo del libro leopardiano. È nelle Operette che il pessimismo giunge a esiti estremi. E tuttavia, in una prospettiva così funesta e ancorata all'esercizio di una razionalità critica e corrosiva, la scrittura sembra ancora poter aprire la possibilità argomentativa del dialogo, poiché l'esperienza estetica fa appello a valori che gli uomini condividono. Inadeguate per risarcire i danni della vita vera, la letteratura, la filosofia, l'arte devono guidare il percorso della ragione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2008
260 p., Brossura
9788879163736
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore