Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La responsabilità solidale nelle esternalizzazioni. La garanzia dei crediti nell'appalto, nel trasferimento d'azienda e nella somministrazione - Alessandro Brignone - copertina
La responsabilità solidale nelle esternalizzazioni. La garanzia dei crediti nell'appalto, nel trasferimento d'azienda e nella somministrazione - Alessandro Brignone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La responsabilità solidale nelle esternalizzazioni. La garanzia dei crediti nell'appalto, nel trasferimento d'azienda e nella somministrazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La responsabilità solidale nelle esternalizzazioni. La garanzia dei crediti nell'appalto, nel trasferimento d'azienda e nella somministrazione - Alessandro Brignone - copertina

Descrizione


Nell'economia contemporanea, il fenomeno del decentramento produttivo è tanto diffuso da essere ormai assurto a strumento di organizzazione aziendale e leva di competitività. In tali processi di frammentazione dell'impresa, attuati eminentemente con gli strumenti dell'appalto, del trasferimento di ramo d'azienda e della somministrazione di lavoro, sono però coinvolti, oltre che interessi economici, anche quelli dei lavoratori addetti alle attività decentrate, tanto che è stato ormai tradizionalmente posto dall'ordinamento lo strumento giuridico della responsabilità solidale tra impresa che decentra e cessionario/appaltatore/fornitore, a garanzia dei crediti vantati dai lavoratori medesimi. In particolare l'istituto della responsabilità solidale, soggetto ad una incessante evoluzione legislativa, esplica la sua principale funzione nell'ambito del contratto d'appalto e dei relativi contratti di subappalto. Ma il medesimo strumento di protezione svolge un significativo ruolo anche nel trasferimento d'azienda e, ancor più, nel trasferimento di ramo d'azienda, ove ha assunto una forte connotazione di deterrenza per evitare forme di decentramento strumentalmente finalizzate alla contrazione degli organici dell'impresa cedente. Infine, anche nell'ambito della somministrazione di lavoro, vi sono norme in tema di responsabilità solidale tra agenzia per il lavoro, titolare del rapporto con il lavoratore, e impresa utilizzatrice del medesimo, per i crediti da questo vantati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
Libro tecnico professionale
VIII-198 p., Brossura
9788814166709
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore