Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Restauratori. I dottori dei quadri. Ediz. illustrata - Sara Scat - copertina
Restauratori. I dottori dei quadri. Ediz. illustrata - Sara Scat - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Restauratori. I dottori dei quadri. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Restauratori. I dottori dei quadri. Ediz. illustrata - Sara Scat - copertina

Descrizione


Il restauro spiegato in maniera semplice, ma efficace ed esaustiva, ai ragazzi e ai non addetti ai lavori attraverso tavole, disegni e immagini fotografiche. Un libro rivolto a chi ama l’arte e ai curiosi di ogni età.

Visitando un museo, può capitare di incontrare una persona con il camice bianco. Non è un vero medico, ma un restauratore: un dottore dei quadri! Ma in pratica… cosa fa? Il restauratore non potrà mai far tornare i quadri antichi come quando il pittore li realizzò, semplicemente perché non si può far tornare indietro il tempo! Anche i dipinti infatti invecchiano, e compito del restauratore è quello di aiutarli a “vivere” ogni giorno. Conservarli con cura, studiarne i problemi, e quando serve curarli, perché possano essere esposti nei musei di tutto il mondo, mostrando la loro bellezza e i significati che il pittore ha nascosto in loro. Ma come si può curare un dipinto? Attraverso le pagine di questo libro scopriremo insieme qual è l’attività del restauratore all’interno del museo, gli strumenti che utilizza nel lavoro quotidiano, le “malattie” dei quadri, le analisi e le cure per farli guarire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
4 maggio 2017
44 p., ill. , Rilegato
9788857235363

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gio
Recensioni: 5/5

Di straordinaria chiarezza e con "mano" leggera si spiega ai piu' piccoli la tecnica affascinate del restauro.Il libro è illustrato in maniera incantevole, è talmente ben fatto e le nozioni che si apprendono sono così rigorose che incanteranno e sorprenderanno anche i piu' grandi.Creato pei i piccoli adattissimo anche agli adulti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Nel recente Il primo libro non si scorda mai. Storie e idee per innamorarsi della lettura tra 5 e 11 anni (Giunti) – fortemente consigliabile a insegnanti, bibliotecari, genitori e affini – Carla Ida Salviati sottolinea l’errore di far coincidere la lettura esclusivamente con la letteratura, mentre invece ci sono bambini che cercano libri di argomenti di scienze su animali, piante e vulcani, atlanti geografici, guide, curiosità varie. Il bel cartonato di Sara Scat, restauratrice alla Pinacoteca di Brera a Milano, autrice insieme di testo e illustrazioni, è uno di questi. Perché risponde a quella curiosità che è un istinto primario nei bambini ed è anche la molla del cucciolo lettore. Cosicché un adulto, anche se acculturato ma non onnisciente, rischierebbe di farsi spiegare da un piccolo che il mestiere del restauratore somiglia a quello del medico ma cura i quadri, i quali sono fatti come torte a strati sovrapposti (supporto di tela o legno, preparazione, disegno, colore, vernice) e hanno malattie (crettature, lacune, spanciature, alterazioni della vernice) e nemici (i tarli soprattutto, ma anche le mosche che ci fanno la cacca sopra, l’umidità, i ladri). Per fortuna c’è un laboratorio (a Brera addirittura trasparente e visibile ai visitatori) dove i dottori-restauratori come in un ospedale speciale, con guanti blu, camice bianco, pennelli, bisturi, pinze, tamponcini, mascherine, raggi ultravioletti, riflettografie e radiografie, curano e conservano le opere d’arte. E Sara spiega chiarissimamente con parole e disegni anche come si fa. In fondo all’albo sono riprodotti i dipinti della Pinacoteca di Brera disegnati nelle pagine interne per mostrare tutte le fasi delle operazioni. Un’eccellente introduzione a “saper vedere” l’arte. C’è anche un giallo legato alla copertina, ma di questo è bene qui tacere. Da sette anni (ma anche per i grandi)

Recensione di Fernando Rotondo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore