Resurrezione
- EAN: 9788811361572

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 10,45 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
28/02/2021 17:01:52
Meraviglioso, Un libro che vi accompagna per mano in un'altra epoca, nei salotti fino alle carceri della Russia, conoscendo ogni strato della società. E il messaggio di fondo, tra i testamenti di Tolstoj, è imperdibile
-
03/08/2020 22:20:25
Il rispettabile principe Nechljudov, in un processo come giurato riconosce Katjuša come imputata, la giovane donna di cui si era innamorato dieci anni prima durante l’adolescenza, nella casa di campagna delle zie. Un lungo flashback ripercorre il periodo di quegli anni passati, quando il principe aveva degli ideali egualitari, contro la proprietà privata della terra e, innamorato platonicamente della ragazza Katjuša, in un attimo di cedimento aveva cercato di abusare ingravidandola, dandole come richiesta di scuse 100 rubli. Da qui la vita dei due adolescenti precipita in un processo di cadute progressive. Katjuša, con un aborto nella coscienza, lascia le zie, e dopo lavori vari in cui viene molestata, trova riparo, alcolizzata, in una casa di tolleranza. Nechljudov a sua volta compie la carriera militare, diventa sempre più volgare, lussurioso e corrotto. Osservando Katjuša al processo, una crisi spirituale lo fa sentire colpevole delle condizioni della giovane donna. Ritenuta non colpevole di furto ma di omicidio (errore della giuria), il principe non si dà pace e intraprende una serie di richieste presso conoscenze altolocate (avvocati, ministri, governatori, giudici) affinché le venga tolta la pena ai lavori forzati, mentre rinnega moralmente la sua stessa condizione privilegiata di nobile e inizia a intravedere sempre più acutamente le ingiustizie della Santa Russia (corruzione e sopruso dell’apparato carcerario, giudiziario, amministrativo e militare, di tutti i nobili e borghesi che pur essendo più criminali dei criminali vivono alle spalle della povera gente con la proprietà privata vampiresca). Propone a Katjuša di sposarlo affinché entrambi possano redimersi, ma lei non accetta lo scambio tra il peccato e la redenzione e preferisce, ottenuta la grazia, rimanere a fianco dei detenuti politici, i populisti socialisti agrari, mentre il principe continuerà la sua lotta con il Vangelo di Matteo. Opera di estrema denuncia e di grande umanità. Imperdibile.
-
13/05/2020 18:09:43
Il destino del protagonista rimanda a quello stesso di Tolstoj. Come quello capisce che il suo riscatto di essere umano non si può identificare con il matrimonio con la ragazza del cui amore non era stato degno, ma con una svolta esistenziale che esalti l'amore per gli ultimi, così anche il grande autore russo abbandonò la letteratura per dedicarsi a una missione più alta. Questo romanzo segue la perfetta logica dell’assurdo: la parola futuro regna alla fine; s’intitola Resurrezione pur essendo l’ultimo romanzo di Tolstoj. E la sua penna non poteva assopirsi su scritto migliore. La straordinaria capacità di sintesi dei principi di verità e fede inseguiti da Tolstoj in vita, si adagiano semplici su quest’ultimo romanzo. Assolutamente da leggere.
-
13/05/2020 16:28:14
Il protagonista maschile, certo Nehljudov, seduce e abbandona una povera serva, segnando così per sempre il destino di lei e, pur non sapendolo, anche il proprio. Qualche anno dopo, in circostanze che mi vedrò bene dall'anticipare, il protagonista inizierà a tormentarsi per il torto inflitto a quella povera creatura e si incamminerà verso una lenta ma inarrestabile crescita interiore, una vera e propria conversione spirituale descritta, come sempre, magistralmente. Libro bellissimo, profondamente introspettivo e di notevole valore anche per la descrizione minuziosa delle terribili condizioni riservate ai prigionieri russi nell'ottocento. Indimenticabile.
-
11/05/2020 21:20:25
Tolstoj è indiscutibilmente affascinante anche quando non è al suo massimo, perché in effetti qui manca qualcosa. I temi sono sempre interessanti e moderni, in "Resurrezione" forse più che mai visto che si parla dell'abuso di potere da parte della magistratura e delle condizioni deplorevoli in cui versano i detenuti nelle carceri. Quello che manca in questo caso è la storia, la trama si svela sin dall'inizio e le successive 300 pagine sono basate praticamente su noiosissime questioni burocratiche e sul ripetersi sempre delle stesse azioni. Stavolta siamo lontani dai colpi di scena o semplicemente da uno sviluppo sempre crescente della storia di Anna Karenina. In conclusione, bello dal punto di vista politico e anche filosofico, perde, però, dal punto to di vista narrativo.
-
28/01/2020 14:46:38
Introspettivo, appassionante e coinvolgente come solo i grand capolavori di Tolstoj riescono ad essere.
-
05/09/2019 07:10:52
Un grande viaggio di redenzione, magistralmente analizzato, spesso commovente.
-
11/03/2019 19:06:18
Non nascondendo la mia ammirazione alla fine di questo libro, per me semplicemente superbo, non voglio celare neanche la mia fatica nel terminarlo; Tolstoj ha questa cosa, questo talento, contro cui egli lottò per gran parte della sua vita; di saper scandagliare ogni minimo dettaglio delle disposizioni d’animo dei suoi personaggi; eppure qui i segreti più intimi di Nehljudov (e di Katjuša) si inceppano negli innumerevoli incontri che ostacolano il nostro umile eroe al raggiungimento del suo arduo obiettivo; levarsi dal petto il cuore di pietra e curare un cuore di carne.
-
21/09/2018 08:50:04
Uno dei libri che consiglio e che mi è piaciuto maggiormente. Subito potrebbe sembrare noioso da leggere, ma dopo qualche pagina il libro è capace di prenderti e di trasportarti e non vedrai l'ora di continuare a leggerlo e vedere come finisce tutta la storia. Autore eccellente.
-
09/01/2016 13:56:46
Tutte le volte che prendo in mano il libro di un autore russo mi pesa il fatto di non conoscere la lingua d'origine. Se le storie sono infatti così emozionanti e sublimi tradotte in italiano, chissà come sarebbero lette dalla vera penna dell'autore...Tolstoj, tra i grandissimi autori russi che ho avuto il privilegio di 'conoscere', è, a mio avviso, il più raffinato. C'è molto della sua vita in questa sua opera, così come in Anna Karenina. Il protagonista maschile, certo Nehljudov, seduce e abbandona una povera serva, segnando così per sempre il destino di lei e, pur non sapendolo, anche il proprio. Qualche anno dopo, in circostanze che mi vedrò bene dall'anticipare, il protagonista inizierà a tormentarsi per il torto inflitto a quella povera creatura e si incamminerà verso una lenta ma inarrestabile crescita interiore, una vera e propria conversione spirituale descritta, come sempre, magistralmente. Libro bellissimo, profondamente introspettivo e di notevole valore anche per la descrizione minuziosa delle terribili condizioni riservate ai prigionieri russi nell'ottocento. Indimenticabile.
-
17/03/2014 15:10:06
"Tutti vivono e agiscono in parte secondo le proprie idee,in parte secondo quelle altrui. E una delle principali differenze fra le persone è data dalla misura in cui vivono secondo le loro idee o secondo quelle degli altri". Questa citazione vale tutto il libro! Meditate....gente...meditate!!!!
-
04/06/2005 17:45:25
Un noto critico ci ricordava che nel leggere un libro, nell'imbatterci in un'autentica opera d'arte, non dobbiamo chiederci che cosa di quell'opera è ancora vivo e valido ai giorni nostri, bensì che cosa è vivo di noi davanti ad essa. Questo capolavoro di Tolstoj oltre a lasciarci un'impressione indelebile del talento del grande narratore russo, ci impone, al di là della trama coinvolgente e appassionante, alcune domande, non solo attuali, ma anche importanti e fondamentali:la Chiesa cattolica e quella ortodossa, ieri come oggi, interpretano corretamente il Vangelo? La celebrazione dell'eucarestia con la trasformazione del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Cristo, ha un riscontro nelle sacre scritture? L'idolatria è lecita? Il carcere, anche quello più moderno, è rieducativo? E' giusto giudicare e punire gli individui che hanno "sbagliato"? I tribunali e le leggi hanno la funzione di tutelare una classe dominante che vessa a proprio vantaggio i meno abbienti? E' lecito perdere il senso di umanità che dovrebbe contraddistinguere un essere umano qualsiasi sia il suo ruolo e la sua funzione sociale? Il diritto di proprietà è un'ingiustizia o qualcosa di connaturato all'uomo? Su quali basi dovrebbe fondarsi una società davvero giustae a quali principi dovrebbe uniformarsi il comportamento di ogni individuo? Cristo è la risposta a questi interrogativi? Leggendo il libro si comprende il punto di vista dell'autore che stimola il lettore ad approfondire temi decisivi e soprattutto a cercare dentro di sè la risposta a quella verità che solo apparentemente sembra facile, semplice, scontata. I personaggi del romanzo costituiscono una moltitudine di persone che agisce e si muove in modo tale da sembrare sempre viva e presente, sempre in primo piano cosìcchè non ci sembra ci sia un protagonista assoluto e figure secondarie, ma una coralità di anime che delineano un destino comune. Tolstoj con la sua geniale capacità di comprensione sa rendere leggibile anche ciò che si presenta sotto una luce oscura e complessa...
