Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rethinking Gender, Ethnicity and Religion in Iran: An Intersectional Approach to National Identity - Azadeh Kian - cover
Rethinking Gender, Ethnicity and Religion in Iran: An Intersectional Approach to National Identity - Azadeh Kian - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rethinking Gender, Ethnicity and Religion in Iran: An Intersectional Approach to National Identity
Disponibilità in 2 settimane
148,20 €
148,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rethinking Gender, Ethnicity and Religion in Iran: An Intersectional Approach to National Identity - Azadeh Kian - cover

Descrizione


Winner of the Latifeh Yarshater book prize 2024 Covering the Pahlavi modern nation-state as well as the Islamic regime, this book examines the crucial shifts that affected Sunnite and subaltern women once Shi’ism became the state religion after the Iranian Revolution. Focusing on women in the Baluchistan and Golestan provinces of Iran, Azadeh Kian analyses and explores issues of cultural racialization, ethno-centrism, Shi’a centrism, and patriarchal and chauvinistic ideologies in Iranian society propagated by the state and sustained by its policies. Based on quantitative and qualitative surveys taken throughout Iran, comprised of over 7,000 married women and 100 interviews with a sample of Sunnite and subaltern Persian women, Kian reveals how social hierarchy and power relations based on gender, class, ethnicity and religion operate. She argues that women have been at the heart of the process of national and ethnic re-construction as women, as potential mothers, are expected to reproduce national and ethnic boundaries. Kian argues that by examining the family institution as a site of power, analysing family dynamics as well as women’s everyday lives, the politics of ordinary Iranians and the relationship between state and society can be better understood. Kian argues that the time is ripe to achieve a non-hegemonic definition of Iranian national identity, through acknowledgement of gender, class, ethnic, and religious diversity and plurality of experiences of oppression and injustice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sex, Family and Culture in the Middle East
2023
Hardback
280 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780755650255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore