Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rethinking Poverty: Income, Assets, and the Catholic Social Justice Tradition - James P. Bailey - cover
Rethinking Poverty: Income, Assets, and the Catholic Social Justice Tradition - James P. Bailey - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rethinking Poverty: Income, Assets, and the Catholic Social Justice Tradition
Disponibilità in 2 settimane
52,50 €
52,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rethinking Poverty: Income, Assets, and the Catholic Social Justice Tradition - James P. Bailey - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Rethinking Poverty, James P. Bailey argues that most contemporary policies aimed at reducing poverty in the United States are flawed because they focus solely on insufficient income. Bailey argues that traditional policies such as minimum wage laws, food stamps, housing subsidies, earned income tax credits, and other forms of cash and non-cash income supports need to be complemented by efforts that enable the poor to save and accumulate assets. Drawing on Michael Sherraden's work on asset building and scholarship by Melvin Oliver, Thomas Shapiro, and Dalton Conley on asset discrimination, Bailey presents us with a novel and promising way forward to combat persistent and morally unacceptable poverty in the United States and around the world. Rethinking Poverty makes use of a significant body of Catholic social teachings in its argument for an asset development strategy to reduce poverty. These Catholic teachings include, among others, principles of human dignity, the social nature of the person, the common good, and the preferential option for the poor. These principles and the related social analyses have not yet been brought to bear on the idea of asset-building for the poor by those working within the Catholic social justice tradition. This book redresses this shortcoming, and further, claims that a Catholic moral argument for asset-building for the poor can be complemented and enriched by Martha Nussbaum's "capabilities approach." This book will affect current debates and practical ways to reduce poverty, as well as the future direction of Catholic social teaching.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Catholic Social Tradition
2010
Paperback / softback
190 p.
Testo in English
229 x 152 mm
262 gr.
9780268022235
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore