Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia - copertina
Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia - copertina

Descrizione


La globalizzazione, la scarsità delle risorse naturali e la destabilizzazione dei sistemi ecologici rappresentano una minaccia per la produzione alimentare. Per far fronte a questi processi è ormai da tutti considerato necessario un drastico cambiamento del modo con cui l'agricoltura viene concepita. Ma quale cambiamento? Da una parte c'è chi auspica una ristrutturazione basata sulla specializzazione, sull'adeguamento dimensionale delle imprese e sull'introduzione di nuove tecnologie a forte matrice industriale. I saggi contenuti in questo libro, analizzando casi di studio tratti da vari contesti regionali in Italia e all'estero, adottano una prospettiva diversa, che guarda al fattore umano e a quello sociale come risorse chiave della nuova imprenditorialità agricola e del lavoro. Facendo riferimento alla metafora della rete, il libro illustra i percorsi innovativi di imprese di piccole e medie dimensioni che hanno saputo adattarsi al nuovo contesto, facendo leva sull'emergere di nuovi bisogni sociali legati al cibo e all'agricoltura per attivare nuove relazioni con una varietà di soggetti, e adottando strategie e modelli organizzativi in grado di conciliare produttività e sostenibilità, innovazione e tradizione, competitività e solidarietà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
16 marzo 2012
Libro universitario
332 p., Brossura
9788860194930
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore