Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I rettiloidi del Delta del Po - Gabriele Zaffiri - copertina
I rettiloidi del Delta del Po - Gabriele Zaffiri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
I rettiloidi del Delta del Po
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I rettiloidi del Delta del Po - Gabriele Zaffiri - copertina

Descrizione


I cosidetti rettiloidi sarebbero delle entità biologiche coperte di scaglie, squamoso e spesso di colore verdastro di tipo anfibio, aventi il più delle volte pupille rosse verticali, idonee alla visione notturna e adattate per lo spettro elettromagnetico all'infrarosso. Sono stati avvistati soprattutto in un'area compresa tra le province di Rovigo, Ferrara e Bologna, nella zona del Delta del Po, in Polesine. Nell'area del Delta del Po la presenza dei rettiloidi sembra infatti una costante precisa da diversi anni: C'è chi sostiene di averli avvistati, chi ne ha trovato solo le tracce, chi sostiene di sentirne spesso le voci echeggiare nel corso della notte, e infine persino chi riferisce di averne trovato gli escrementi per terra. Le cronache locali parlano anche di persone ritrovate morte o scomparse in circostanze inesplicabili, E i quotidiani hanno riportato frequentemente, soprattutto negli anni '80 segnalazioni di avvistamenti di quelle creature misteriose. Quindi in definitiva che cosa è accaduto in quei luoghi?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 febbraio 2020
78 p.
9788831654838

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianfranco
Recensioni: 3/5

Io ammiro moltissimo il coraggio di Gabriele Zaffiri, che da anni raccoglie informazioni su pubblicazioni varie e sul web in merito a notizie curiose e affascinanti... è, come me, "figlio spirituale" di Alfredo Castelli, di Martin Mystere... ha sicuramente divorato come me i testi di John Keel, di Jacques Vallee e di tanti altri ricercatori... solo per questo gli darei SEMPRE 5 stelle. Ma non posso... che ci vorrebbe a curare un po' meglio l'impaginazione e la traduzione? Basterebbe così poco... un paio di settimane di lavoro in più, tagliare qualche ripetizione, magari accorpare gli argomenti così da fare di due libri uno solo, fatto perfettamente. Questo testo, per esempio, potrebbe essere fuso con quello sulle creature alate, parlando in generale di CRIPTIDI... curando il testo meglio, evitando le ripetizioni, questo diventa un testo magnifico! Un po' di attenzione in più....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore