Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Rêverie. Tratto da un storia falsa

Rêverie. Tratto da un storia falsa di Luca Francesco Giacobbe
Recensioni: 4/5
Forse tutta questa storia ha avuto inizio quel giorno. Quello in cui proposi ai miei studenti di terza (la classe di cui fa parte Luca Giacobbe, ora divenuta quinta) una traccia per la redazione di un saggio breve. In quell'occasione, scelsi di far riflettere gli alunni su un tema sempre attuale come il lavoro, nella sua duplice accezione di diritto e dovere. A corredo della traccia, inserii pochi ma significativi documenti tra i quali figurava una favola molto nota. Anzi, due versioni della medesima celeberrima favola: La cicala e la formica. Tuttavia, se è pleonastico ricordare come nell'apologo di La Fontaine, i due insetti rappresentino due atteggiamenti antitetici ed inconciliabili che gli uomini possono assumere di fronte agli impegni, non risulta altrettanto scontata la correzione che Gianni Rodari opera sulla morale della favola. Infatti, all'immagine esemplare della stakanovista formica che, previdente ed economa, antepone gli officia alle frivolezze, nella filastrocca rodariana si sostituisce una figura avida e materialista, magari concreta, ma per nulla all'altezza della grandezza d'animo della disinteressata cicala che "il più bel canto non vende, regala".)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore