Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Rhetoric of Exemplarity in Early Modern England - Michael Ullyot - cover
The Rhetoric of Exemplarity in Early Modern England - Michael Ullyot - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Rhetoric of Exemplarity in Early Modern England
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Rhetoric of Exemplarity in Early Modern England - Michael Ullyot - cover

Descrizione


In this study, Michael Ullyot makes two new arguments about the rhetoric of exemplarity in late Elizabethan and Jacobean culture: first, that exemplarity is a recursive cycle driven by rhetoricians' words and readers' actions; and second, that positive moral examples are not replicable, but rather aspirational models of readers' posthumous biographies. For example, Alexander the Great envied Achilles less for his exemplary life than for Homer's account of it. Ullyot defines the three types of decorum on which exemplary rhetoric and imitation rely, and charts their operations through Philip Sidney's poetics, Edmund Spenser's poetry, and the dedications, sermons, elegies, biographies, and other occasional texts about Robert Devereux, second earl of Essex, and Henry, Prince of Wales. Ullyot expands the definition of occasional texts to include those that criticize their circumstances to demand better ones, and historicizes moral exemplarity in the contexts of sixteenth-century Protestant memory and humanist pedagogy. The Rhetoric of Exemplarity in Early Modern England concludes that all exemplary subjects suffer from the problem of metonymy, the objection that their chosen excerpts misrepresent their missing parts. This problem also besets historicist literary criticism, ever subject to corrections from the archive, so this study concedes that its own rhetorical methods are exemplary.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
256 p.
Testo in English
240 x 163 mm
536 gr.
9780192849335
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore