Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Rhetorics of the Word: A Philosophy of Christian Life, Part II - George Pattison - cover
A Rhetorics of the Word: A Philosophy of Christian Life, Part II - George Pattison - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Rhetorics of the Word: A Philosophy of Christian Life, Part II
Disponibilità in 2 settimane
148,10 €
148,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Rhetorics of the Word: A Philosophy of Christian Life, Part II - George Pattison - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Rhetorics of the Word is the second volume of a three-part philosophy of Christian life. It approaches Christian life as expressive of a divine calling or vocation. The word Church (ekklesia) and the role of naming in baptism indicate the fundamental place of calling in Christian life. However, ideas of vocation are difficult to access in a world shaped by the experience of disenchantment. The difficulties of articulating vocation are explored with reference to Weber, Heidegger, and Kierkegaard. These are further connected to a general crisis of language, manifesting in the degradation of political discourse (Arendt) and the impact of new communications technology on human discourse. This impact can be seen as reinforcing an occlusion of language in favour of rationality already evidenced in the philosophical tradition and technocratic management. New possibilities for thinking vocation are pursued through the biblical prophets (with emphasis on Buber's and Rosenzweig's reinterpretation of the call of Moses), Saint John, and Russian philosophies of language (Florensky to Bakhtin). Vocation emerges as bound up with the possibility of being name-bearers, enabling a mutuality of call and response. This is then evidenced further in ethics and poetics, where Levinas and Hermann Broch (The Death of Virgil) become major points of reference. In conclusion, the themes of calling and the name are seen to shape the possibility of love-the subject of the final part of the philosophy of Christian life: A Metaphysics of Love.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
288 p.
Testo in English
232 x 158 mm
568 gr.
9780198813514
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore