Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Principi, metodi e prove di efficacia - copertina
La riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Principi, metodi e prove di efficacia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
La riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Principi, metodi e prove di efficacia
Disponibilità in 2 settimane
57,45 €
-15% 67,59 €
57,45 € 67,59 € -15%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 67,59 € 57,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 67,59 € 57,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Principi, metodi e prove di efficacia - copertina

Descrizione


Questo volume è dedicato all'approfondimento dei più accreditati interventi strutturati per la riabilitazione cognitiva dei soggetti affetti da schizofrenia, e rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti impegnati nel trattamento, nella riabilitazione e nel recupero delle persone con disturbi psicotici, in particolare di tipo schizofrenico. La presenza di alterazioni cognitive nei disturbi schizofrenici è attualmente oggetto di grande interesse da parte di clinici e ricercatori, sia per la diffusione di tali alterazioni sia per il loro impatto negativo sulla vita sociale, relazionale e lavorativa del paziente; determinante è stato inoltre il recente sviluppo di nuove tecniche e strategie non farmacologiche di intervento, che costituiscono nel loro complesso la cosiddetta riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Dopo i primi capitoli dedicati all'analisi aggiornata delle principali alterazioni cognitive presenti nella schizofrenia e del loro impatto sul funzionamento sociale, vengono passati in rassegna gli strumenti di assessment dei deficit cognitivi e psicosociali, utili per disegnare i successivi interventi e monitorarne gli effetti. Alcuni capitoli affrontano poi il background teorico e i principi applicativi alla base del rimedio cognitivo nella schizofrenia e delle principali tecniche finora sviluppate. Presentazione di Emilio Sacchetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
27 giugno 2013
Libro universitario
XVII-232 p., Brossura
9788847028012
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore