L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Superare la cultura della competizione e immaginare una giustizia condivisa è l'unica strada per costruire un mondo in cui nessuno debba più sentirsi escluso.
Le nuove generazioni vivono un momento particolare della vita del nostro pianeta, minacciate da cambiamenti climatici, da nazionalismi sempre più diffusi e da una crisi economica e sociale che ha pochi precedenti nella storia. Eppure questi disastri non sono fatalità, ma nascono da ben precise responsabilità dell'uomo, che ha il dovere di porvi rimedio. In queste pagine il Dalai Lama invita a un cambiamento di mentalità che sia una vera rivoluzione degli animi, capace di passare da un sistema di pensiero isolato e individualista a una coscienza collettiva e planetaria. Superare la cultura della competizione e immaginare una giustizia condivisa è l'unica strada per costruire un mondo in cui nessuno debba più sentirsi escluso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il Dalai Lama, "Discepolo della rivoluzione francese", lancia un grido di allarme ai giovani: "Ribellatevi." Ribellatevi "alle ideologie del vecchio mondo che tante ferite ci hanno inferto". Ribellatevi, alla distruzione della vita sulla terra, che "arretra ovunque nei campi, negli oceani, nell'aria e nelle foreste. E' in atto un'estinzione di massa. Ribellatevi, ad un mondo in cui "sessantasette miliardari detengono una ricchezza pari a quella della metà della popolazione mondiale messa assieme. E' totalmente irrealistico! Assolutamente inaccettabile! Come affronterete questa situazione folle, frutto di un individualismo patologico? L'unica via d'uscita risiede nella rivoluzione della compassione". Compassione che vuol dire solidarietà con l'altro, libertà, uguaglianza e quindi giustizia economica e sociale.
Sempre Ribellarsi ad ogni Ordine Costituito
Un coraggioso appello rivolto ai giovani di tutto il mondo, affinché diano una sterzata rivoluzionaria (dallo sfruttamento incondizionato all'utilizzo responsabile delle risorse terrestri) all'attuale idea di civiltà che sta portando alla rovina la Terra e i suoi abitanti. La saggezza e le speranze di un grande protagonista della storia mondiale, messe a disposizione delle nuove generazioni. Una demistificazione del valore di "eroe" attribuito ai guerrieri, che non esita a definire criminali. Una incitazione a passare dall'idea di guerra a quella di compassione, per la fondazione di una nuova civiltà
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore