Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ribelle - Valeria Montaldi - copertina
La ribelle - Valeria Montaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
La ribelle
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
12,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
12,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La ribelle - Valeria Montaldi - copertina

Descrizione


Anno 1254. Caterina da Colleaperto, una giovane donna che ha dedicato tutta se stessa allo studio dell'arte medica, esercita nel più importante ospedale di Parigi. Decisa a ribellarsi ai ricatti di una corporazione appannaggio di soli uomini, viene introdotta a corte da Rolando Lanfranchi, illustre maestro in medicina di cui è innamorata, e riesce a conquistare la fiducia di alcuni esponenti dell'alta aristocrazia. Caterina è una donna libera, forte, capace, e per questo pericolosa. Così, quando si viene a sapere di un reato che rischia di macchiare il buon nome dell'ospedale, tutte le accuse vengono fatte ricadere su di lei. Nessuno la difende, nemmeno Rolando. Per sottrarsi all'inevitabile denuncia Caterina è costretta a una fuga precipitosa verso la sua terra d'origine, lungo un cammino pieno di ostacoli e sofferenze. Arrivata a Milano, scopre una città contraddittoria, divisa tra miseria e lusso: mentre fame e malattie sterminano i bisognosi, i potenti fanno a gara per sfoggiare le vesti preziose realizzate dal sarto più famoso della città. L'ingiustizia ancora una volta sembra dominare, ma nell'amore per gli altri e nella volontà di riprendere in mano la propria vita è racchiuso il seme di una speranza che può germogliare di nuovo. Valeria Montaldi costruisce l'affresco di una Milano che nel Duecento si scopre già capitale della sartoria e della moda, ma soprattutto ci regala un personaggio femminile potente, simbolo di lotte che appartengono a ogni tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
6 giugno 2012
460 p., Brossura
9788817057608

Valutazioni e recensioni

3,52/5
Recensioni: 4/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(3)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Charlie57
Recensioni: 3/5
Non prende

Questo romanzo della Montaldi non suscita un grande interesse. Spicca la figura della protagonista, un medico donna del XIII secolo.

Leggi di più Leggi di meno
Iryna
Recensioni: 5/5

Non sono d’accordo con le persone che hanno dato a questo libro il voto basso. A me e’ piaciuto molto e l’ho letto tutto ad un fiato. Probabilmente, ce qualcosa che non corrisponde all’epoca descritta dalla scrittrice, ma la sua Caterina e’ un personaggio insolito: una donna forte e coraggiosa. La storia risale ai tempi , quando la medicina era praticata solo dai maschi e il ruolo di una femmina era stare a casa e obbedire il marito. Una donna- medico era una cosa eccezionale e la sua vita era molto diversa dalle vite di altre donne. Il libro e’ molto scorrevole e ti tiene incollato alle pagine. Lo consiglio per gli amanti della storia e soprattutto per le donne, che amano le storie d’amore complicate.

Leggi di più Leggi di meno
Sonia
Recensioni: 4/5

A me il libro e'piaciuto.E' un romanzo storico non un saggio storico... di conseguenza qualche piccola "liberta' narrativa" va accettata.A chi pensa che la figura femminile sia poco credibile per l' epoca rispondo dicendo che comunque la protagonista si avvantaggia dell'aiuto maschile (sia amoroso che di amicizia).Vogliamo escludere che nella storia umana qualche donna istruita, bella e intraprendente abbia avuto qualche occasione e privilegio in piu' rispetto alle popolane ? Non mi sembra che ci sia accettazione dell'omosessualita', viene solo usata non subito come arma di vendetta.Anche l'accettazione della dissezione su cadaveri per scopi medici non viene fatta per apertura mentale ma per tornaconto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,52/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(3)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valeria Montaldi

0, Milano

Giornalista e scrittrice, vive a lavora a Milano. Ha esordito nel 2001 con Il mercante di lana, cui sono seguiti Il signore del falco (2003) e Il monaco inglese (2006), entrambi finalisti al Premio Bancarella. Tutti i suoi romanzi, che hanno ottenuto grande successo in Italia, sono stati pubblicati all’estero. Nel 2008 è uscito, sempre per Rizzoli, Il manoscritto dell'Imperatore (Premio Rhegium Julii), La ribelle (2012, Premio Città di Penne, Premio Lamerica, Prix Fulbert de Chartres), La prigioniera del silenzio (2013). Le storie di Valeria Montaldi sono ambientate intorno alla metà del Duecento e spaziano dai castelli della Valle d’Aosta alle strade della Milano comunale, dai boschi del contado lombardo fino alle terre della Marca Trevigiana....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore