Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La «Ricchezza delle nazioni» di Adam Smith
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Un'introduzione chiara e accessibile ad uno dei grandi classici dell'Illuminismo europeo e del pensiero economico moderno. Inserendosi criticamente nel solco di una nuova fruttuosa stagione di studi smithiani, e tenendo presenti le recenti aperture interdisciplinari delle scienze economico-sociali, questa guida aspira ad avvicinare al capolavoro smithiano studenti universitari di area giuridico-economica e umanistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
26 gennaio 2001
Libro universitario
215 p., ill.
9788843017461
Chiudi

Indice

1.La nascita di un nuovo sapere/Etica, diritto, economia: il sistema di Adam Smith/ Oltre l'Adam Smith problem/Le implicazioni sociali della teoria morale/La giustizia/Verso l'analisi della società commerciale2.Mercato e accumulazione/Il piano dell'opera/La divisione del lavoro come modello di processo dinamico di scoperta e creazione di competenze/Scambio, mercato e origine della moneta/Il valore e la sua triplice distinzione/Le tre fonti originarie del reddito/Prezzi e progresso economico: teoria e fatti/Le classi sociali e l'evoluzione della società commerciale/L'accumulazione3.Storia, politica economica e ruolo del governo/Il progresso innaturale dell'Europa moderna e la fine del sistema feudale/I due sistemi di economia politica: critica al mercantilismo e apprezzamento per la fisiocrazia/I principi generali del governoCronologia della vita e delle opere

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z
Recensioni: 4/5
Bibbia dell'economia

Smith, ovvero l'erede di Hume, grazie alla formulazione di una ricerca sistematica e critica riuscì a formulare teorie politico-economiche tuttora valide e consultabili. Quale bibbia dell'economia, Smith sostenne a viva voce che tutte le attività umane tendono univocamente al guadagno, in quanto sono soggette alle leggi naturali, da parte dello Stato va garantita la libertà individuale, vanno rimossi gli ostacoli che impediscono la ricerca del massimo tornaconto personale. Se ne deduce l'inderogabilità di favorire e incrementare la massima libertà di movimento di merci, capitali, forza lavoro, concorrenza, in poche parole lo scozzese gettò le basi dell'economia politico-liberale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi