Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ricerca sperimentale sul linguaggio. Acquisizione, uso, perdita - copertina
La ricerca sperimentale sul linguaggio. Acquisizione, uso, perdita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La ricerca sperimentale sul linguaggio. Acquisizione, uso, perdita
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La ricerca sperimentale sul linguaggio. Acquisizione, uso, perdita - copertina

Descrizione


La ricerca sperimentale sul linguaggio è definita dai suoi obiettivi teorici, dal suo metodo e dalle tecniche che utilizza. L'obiettivo della ricerca sperimentale è esplicativo, non solo descrittivo. Gli studi condotti con il metodo sperimentale cercano spiegazioni per i fenomeni linguistici. Le spiegazioni proposte sono sempre connesse al funzionamento della mente e del cervello. A volte, quando vengono indagati con il metodo sperimentale, alcuni usi linguistici apparentemente caotici possono rivelare un'origine sorprendentemente semplice. La ricerca sperimentale sul linguaggio è definita anche dalle sue tecniche. Le tecniche utilizzate sono quelle della ricerca psicologica, dell'ingegneria medicale e della ricerca clinica. Le variabili di interesse sono rappresentate soprattutto dai marcatori fisiologici, cioè da alcune risposte dell'organismo che mettono i ricercatori in condizioni di formulare ipotesi sui meccanismi che governano la comprensione e la produzione del linguaggio. Il volume è scritto per ricercatori e studenti dei corsi avanzati in linguistica, psicologia e scienze cognitive e raccoglie saggi che descrivono metodologie di ricerca d'avanguardia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
218 p., Brossura
9788896764480
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore