Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricerca sulle cause delle frequenti esecuzioni a Tyburn. Con la proposta di alcune regole da applicare al comportamento dei criminali in prigione e i vantaggi ... - Bernard Mandeville - copertina
Ricerca sulle cause delle frequenti esecuzioni a Tyburn. Con la proposta di alcune regole da applicare al comportamento dei criminali in prigione e i vantaggi ... - Bernard Mandeville - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Ricerca sulle cause delle frequenti esecuzioni a Tyburn. Con la proposta di alcune regole da applicare al comportamento dei criminali in prigione e i vantaggi ...
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricerca sulle cause delle frequenti esecuzioni a Tyburn. Con la proposta di alcune regole da applicare al comportamento dei criminali in prigione e i vantaggi ... - Bernard Mandeville - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All'inizio del XVIII secolo, in seguito ai processi di urbanizzazione e di sviluppo del nascente capitalismo, Londra conosce un improvviso aumento della criminalità. Bernard Mandeville è tra i primi ad interrogarsi su questo fenomeno e a cercare di formulare un progetto di riforma per combattere efficacemente il crimine. Nella "Ricerca sulle cause delle frequenti esecuzioni a Tyburn", apparsa nel 1725, l'autore presenta una proposta di riforma del sistema carcerario e delle esecuzioni capitali. Bernard Mandeville (1670-1733) con la "Favola delle api" divenne uno degli autori più noti del suo tempo. Elaborò un'originale teoria delle passioni umane caratterizzata dalla centralità della distinzione tra amor proprio e amor di sé e intervenne nei principali dibattiti morali e politici della prima metà del Settecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
8 giugno 2006
102 p., Brossura
9788870186109

Voce della critica

Nei primi decenni del XVIII secolo il crimine sembra vivere in Inghilterra una sua fosca età dell'oro e attirare irresistibilmente l'attenzione degli scrittori. Defoe racconta le gesta del ladro Jack Sheppard, eroe di clamorose evasioni dal carcere, e di "Jonathan Wild il grande", geniale organizzatore di una sorta di estesissimo racket ante litteram della ricettazione e del ricatto; delinquenti meno illustri raggiungono la celebrità attraverso opuscoli anonimi che il pubblico divora con inesauribile avidità. Le esecuzioni capitali a Tyburn (l'attuale Hyde Park Corner) sono uno spettacolo frequentatissimo: la folla, tra cui si aggirano in gran numero prostitute e tagliaborse, insulta o applaude i delinquenti ubriachi, che salgono al patibolo bestemmiando, mentre i chirurghi, desiderosi di accaparrarsi le loro spoglie da sezionare, si azzuffano ai piedi della forca. È questo quadro sinistro, immortalato da Hogarth, a fornire lo spunto alle otto lettere che il medico olandese Mandeville pubblica nel 1725 sul "British Journal" e di cui questo volumetto costituisce la prima traduzione italiana. Proprio da medico, e da medico che aveva messo a punto una cura della melanconia fondata unicamente sulla parola, Mandeville affronta il problema della criminalità, giungendo alla conclusione che è necessario associare nell'immaginario collettivo i reati a un'immancabile e severissima punizione, che deve presentarsi come il loro esito fatale. L'introduzione del curatore, oltre a contestualizzare storicamente il testo, ne sottolinea l'importanza teorica. Benché Mandeville, fautore della pena di morte e di un inasprimento delle condizioni dei detenuti, sembri collocarsi su posizioni opposte a quelle che adotterà, qualche decennio più tardi, Beccaria, in realtà le analisi dei due filosofi si collocano in un orizzonte comune: l'orizzonte laico dell'utilità sociale e della prevenzione, che svincola la punizione del crimine da ogni metafisica dell'espiazione.
  Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore