Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricercazione, innovazione sociale, sviluppo locale - copertina
Ricercazione, innovazione sociale, sviluppo locale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ricercazione, innovazione sociale, sviluppo locale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
32,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
32,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ricercazione, innovazione sociale, sviluppo locale - copertina

Descrizione


Questo libro propone la ripresa della riflessione sulla ricercazione (Action Research), un modo di fare conoscenza che implica azione e l'azione si traduce in cambiamento dei fattori e dell'ambiente in cui si agisce. Il contesto della riflessione è la sociologia e i suoi paradigmi teorici e metodologici, per la cui trasformazione stanno operando da un lato i cambiamenti strutturali di sistemi sociali sempre meno riconducibili alle forme e alle regole di un razionale "ordine sociale" e dall'altro, una sollecitazione sempre più forte ad applicare la conoscenza del sociale alle comunità, ai territori, ai luoghi ed ai processi del cambiamento sociale. Nel testo si propongono le vie di ripensamento e di inevitabile riconfigurazione di una sociologia, che senza abbandonare la sua riflessione sui paradigmi fondativi della sua identità, si trova nella necessità di dare più spazio e rilievo, anche per gli effetti prodotti, sulla dimensione applicativa, sulla dinamica del cambiamento sociale in cui chi fa sociologia professionale si trova sempre più coinvolto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
23 ottobre 2015
288 p., Brossura
9788891713599
Chiudi

Indice

Indice
Introduzioni
Everardo Minardi, Éclatement dei mondi sociali ed esaurimento delle teorie e delle metodologie sociologiche: lo spazio possibile per la ricercazione
Nico Bortoletto, La svolta locale della ricercazione: la dimensione e la pratica dello sviluppo locale
Parte I. Sulla teoria dell'azione e della ricercazione
Werner Fricke, Ricercazione. Concetti, valori e nuove prospettive
Giuseppe Galli, Ricercazione e principio del rispetto
Stefano Cifiello, La ricercazione a confronto con la ricerca-intervento
Mauro Ferrari, Caring research. Ricerca etnografica, ricercazione e cogenerazione di riflessività. Appunti per una ricerca sostenibile
Salvatore Cacciola, La ricercazione ovvero la Venta Quemada. Un luogo metaforico per reinventare una vicinanza tra teoria e prassi nell'azione sociale
Mara Maretti, Ricercazione e valutazione partecipata
Nico Bortoletto, Le critiche alla ricercazione: alcuni spunti e qualche conclusione
Parte II. Ricercazione, innovazione sociale, sviluppo locale
Walther Orsi, L'innovazione/invenzione sociale nella ricercazione
Gianluca Piscitelli, La ricercazione, la sociologia clinica e il valore dell'esperienza: per lo sviluppo della professione sociologica
Matteo Villa, Alla ricerca di un archimedico punto di appoggio. La ricercazione come approccio di attivazione nelle istituzioni
Claudia Gatta, Doriana Togni, Talvolta cogliere nel segno significa mancare il bersaglio: una rilettura metodologica di due ricerche
Valeria Zaffalon, La ricercazione: organizzazioni e conoscenza nello sviluppo locale
Mauro Sandrini, Ricercazione e apprendimento nella società della conoscenza. Il caso dell'e-learning
Parte III. Le pratiche della ricercazione
Stefano Cifiello, I mondi sociali, la necessità del loro ascolto, la ricercazione
Werner Fricke, Come mettere in pratica e formarsi alla Action Research
Domenico Catelli, Giampaolo Catelli, Ricercazione e identità della comunità
Paolo Coluccia, Dall'azione disgiunta alla ricercazione condivisa e conviviale. L'esperienza della Banca del tempo
Rosa Angela Ciarrocchi, La ricercazione come modalità di lavoro nell'emersione dello svantaggio sociale e nell'inclusione delle fasce svantaggiate
Clara Di Giuseppe, Potenzialità dell'Action Research nelle strategie di intervento sul fenomeno del "trafficking"
Gerardo Lupi, Miglioramento dell'assistenza nelle strutture per anziani: un'esperienza partecipata nell'Ausl di Bologna
Francesco M. Battisti, La ricercazione nel contesto della cooperazione con paesi africani. Analisi di un caso in Nigeria
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi