Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ricerche sui resti della centuriazione - Ferdinando Castagnoli - copertina
Le ricerche sui resti della centuriazione - Ferdinando Castagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le ricerche sui resti della centuriazione
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ricerche sui resti della centuriazione - Ferdinando Castagnoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Coperta cartonata, lievemente imbrunita e con ordinari segni del tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Tagli regolari e naturalmente imbruniti, pagine ben salde alla costa e con minima imbrunitura. Libro completamente fruibile, n. 7 della collana "Note e discussioni erudite" curata da Augusto Campana, con 8 tavole fuori testo contenenti 15 figure in bianco e nero, presenti note a piè di pagina, numero pagine 43
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Due volumi in uno. Rilegatura in robusta tela non editoriale con titolo su etichetta applicata al dorso, 380 pagine per il primo tomo e 270 pagine con altre 100 di appendici e grafici. L'opera presenta sottolineature precise a matita (per tutte le postille) e penna rossa in alcune parti, peraltro il volume è ben mantenuto nelle sue legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

1958
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612110299

Conosci l'autore

(1917-1988), professore nell’università di Roma dal 1962, socio del l’Accademia dei Lincei e condirettore dell’enciclopedia Virgiliana, ha dedicato numerosi studi ai problemi dell’urbanistica e della topografia antica, rivolgendo particolare attenzione ai rapporti tra l’urbanistica greca e quel la dell’Italia antica; ha diretto e promosso scavi, fra i quali si segnalano quelli di Pratica di Mare (l’antica Lavinium), vicino Roma. Tra le sue opere: Il Campo Marzio nell’antichità (1946); Ippodamo di Mileto e l’urbanistica a pianta ortogonale (1956); Lavinium (2 voll., 1972-75).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore