Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici - Alberto Capatti - copertina
La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici - Alberto Capatti - 2
La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici - Alberto Capatti - 3
La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici - Alberto Capatti - 4
La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici - Alberto Capatti - 5
Chiudi
ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici

Descrizione


Questo libro offre spunti interessanti per scegliere, scrivere o analizzare le ricette che ci troviamo davanti agli occhi, e per farsi trasportare nei secoli attraverso alcuni piatti, tra i più famosi della cucina italiana, dal risotto alla pasta aglio e olio.

Il presente manuale non vuole essere uno strumento interpretativo di avanguardia, quanto piuttosto fare il punto sulle ricette oggi, mettendo a disposizione un piccolo navigatore con cambusa per coloro che apprendono la cucina, si iniziano alla gastronomia, intendono vendere o promuovere prodotti alimentari, vogliono perfezionare il loro approccio al cibo.

La parola ricetta designa oggi, da un punto di vista linguistico, una doppia lista di ingredienti e di operazioni, con premesse e conclusioni relative alla sua esecuzione. Un tempo vocabolo prettamente farmaceutico, oggi domina l'ambito gastronomico e rifarne la storia è di un certo interesse: fino al 1500 i procedimenti per cucinare riportati nei classici della gastronomia non erano classificati come ricette mentre nei secoli successivi ne possiamo riscontrare un gran fiorire. L'oggi è poi costellato: sui libri, in rete, dettate, trascritte, stampate sulle confezioni dei cibi e chi più ne ha più ne metta. Come orientarsi? Quali analisi e quali percorsi si possono seguire tra questo universo di testi culinari?
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
14 ottobre 2020
192 p., ill. , Rilegato
9788884996565
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore