Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricoeur and the Negation of Happiness - Alison Scott-Baumann - cover
Ricoeur and the Negation of Happiness - Alison Scott-Baumann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ricoeur and the Negation of Happiness
Disponibilità in 2 settimane
57,50 €
57,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricoeur and the Negation of Happiness - Alison Scott-Baumann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ricœur lectured and wrote for over twenty years on negation (‘Do I understand something better if I know what it is not, and what is not-ness?’) and never published his extensive writings on this subject. Ricœur concluded that there are multiple forms of negation; it can, for example, be the other person (Plato), the not knowable nature of our world (Kant), the included opposite (Hegel), apophatic spirituality (Plotinus on not being able to know God) and existential nothingness (Sartre). Ricœur, working on Kant, Hegel and Sartre, decided that all these forms of negation are incompatible and also fatally flawed because they fail to resolve false binaries of negative: positive. Alison Scott-Baumann demonstrates how Ricœur subsequently incorporated negation into his linguistic turn, using dialectics, metaphor, narrative, parable and translation in order to show how negation is in us, not outside us: language both creates and clarifies false binaries. He bestows upon negation a strong and central role in the human condition, and its inevitability is reflected in his writings, if we look carefully. Ricœur and the Negation of Happiness draws on Ricœur’s published works, previously unavailable archival material and many other sources. Alison Scott-Baumann argues that thinking positively is necessary but not sufficient for aspiring to happiness - what is also required is affirmation of negative impulses: we know we are split by contradictions and still try to overcome them. She also demonstrates the urgency of analysing current socio-cultural debates about wellbeing, education and equality, which rest insecurely upon our loose use of the negative as a category mistake.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
234 x 156 mm
290 gr.
9781780936369
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore