Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Riconoscere e superare la parentificazione. Strumenti e interventi per il benessere del minore e della sua famiglia - Rosa Il Grande - copertina
Riconoscere e superare la parentificazione. Strumenti e interventi per il benessere del minore e della sua famiglia - Rosa Il Grande - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Riconoscere e superare la parentificazione. Strumenti e interventi per il benessere del minore e della sua famiglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,76 €
-15% 20,90 €
17,76 € 20,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,90 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,90 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Riconoscere e superare la parentificazione. Strumenti e interventi per il benessere del minore e della sua famiglia - Rosa Il Grande - copertina

Descrizione


La parentificazione è un fenomeno di distorsione della relazione genitore-bambino; là dove essa ha origine, si individua la rinuncia e la delega da parte del caregiver delle funzioni esecutive sul minore, che ne assolve implicitamente i compiti e le responsabilità. Tipicamente questa realtà si riscontra in situazioni di difficoltà familiari di vario genere, che sono illustrate e approfondite in questo volume col sostegno di una vasta letteratura esemplificativa. L’inversione dei ruoli all'interno del sistema familiare causa un capovolgimento delle funzioni che impatta più o meno severamente sui bisogni evolutivi del minore, cui egli finisce per rinunciare, e sulla sua capacità di autodeterminarsi, infliggendo una ferita che può esitare in problematiche socio-relazionali e disturbi di personalità. Riconoscere e attutire – soprattutto durante l’adolescenza – l’impatto di questo fenomeno consente di supportare e agevolare il recupero identitario del minore in un momento chiave per la definizione di sé e dell’adulto (e forse genitore) che diverrà, interrompendo anche il passaggio intra- e transgenerazionale di tale disagio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 febbraio 2025
Libro universitario
400 p., Brossura
9788833597553
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore